Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Agricoltura

Agricoltura sostenibile, al via otto bandi CSR per 21 milioni di euro

Finanziamenti per tutela ambientale, biodiversità e agricoltura biologica. Domande aperte fino al 15 maggio

agricoltura

Foto di repertorio

La Regione Veneto ha dato il via libera a otto nuovi bandi del CSR 2023-2027, con una dotazione complessiva di 21 milioni di euro destinati alle imprese agricole. Le risorse sono finalizzate a promuovere pratiche sostenibili e a tutela dell’ambiente, della biodiversità, del suolo, dell’acqua e dell’aria.

«Questi fondi rappresentano un’opportunità essenziale per le nostre aziende agricole, offrendo strumenti concreti per un’agricoltura più attenta alla sostenibilità e alla qualità ambientale» ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura, Federico Caner, dopo l’approvazione dei bandi da parte della Giunta regionale e della Commissione del Consiglio regionale.

Le misure si concentrano su quattro interventi "a superficie":

  • SRA07 (8 milioni di euro) per la conversione dei seminativi in prati e pascoli, riducendo l’uso di fertilizzanti e fitofarmaci;
  • SRA10 (5 milioni di euro) per la gestione attiva delle infrastrutture ecologiche, come siepi e fasce tampone, per migliorare la qualità delle acque e tutelare la biodiversità;
  • SRA14 (4 milioni di euro) a sostegno degli allevatori che custodiscono razze animali a rischio di estinzione;
  • SRA29 (4 milioni di euro) per incentivare il mantenimento dell’agricoltura biologica.

Queste misure si affiancano al Pacchetto Ottimizzazione Agronomica, già finanziato con 30 milioni di euro. Le domande di partecipazione ai bandi potranno essere presentate fino al 15 maggio, con la gestione operativa affidata ad Avepa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione