Scopri tutti gli eventi
Sanità
05.02.2025 - 12:06
Foto di repertorio
Le farmacie si confermano sempre più punti di riferimento per la salute dei cittadini con il nuovo servizio Infermiere di Quartiere, un’iniziativa che porta l’assistenza infermieristica direttamente nelle farmacie e a domicilio. Il progetto, promosso da Mipmedical in collaborazione con Federfarma Venezia e CFR, è già attivo nelle province di Treviso e Venezia, con l’obiettivo di rendere le cure più accessibili a tutti, in particolare agli anziani e alle persone fragili.
Grazie a questa iniziativa, i cittadini potranno prenotare direttamente in farmacia una vasta gamma di prestazioni infermieristiche, che verranno eseguite sul posto o a casa, su appuntamento dal lunedì al sabato. Tra i servizi disponibili ci sono medicazioni, prelievi domiciliari, rimozione punti di sutura, somministrazione di terapie infusionali, monitoraggio della pressione e della saturazione, posizionamento di cateteri, oltre a esami come holter ed ECG.
Uno degli aspetti più innovativi del progetto è l’equità dei costi: grazie al contributo solidale delle farmacie aderenti, i pazienti potranno ricevere assistenza a domicilio senza costi aggiuntivi rispetto al servizio ambulatoriale.
Prenotare è semplice: basterà rivolgersi al farmacista, che attiverà il servizio attraverso il portale Mipmedical. L’utente verrà poi ricontattato per fissare l’appuntamento e organizzare l’intervento, con la garanzia che l’infermiere interverrà entro la mattina successiva alla prenotazione.
Un modello innovativo di assistenza sanitaria
«L’Infermiere di Quartiere è una soluzione concreta per migliorare l’accesso alle cure, riducendo difficoltà economiche e organizzative» ha dichiarato Alvise Alexandre, CEO di Mipmedical. «Grazie alla collaborazione con le farmacie, l’assistenza infermieristica entra ancora di più nel cuore della comunità, facilitando la vita ai pazienti».
Anche i farmacisti accolgono con entusiasmo il progetto. Il dottor Livio Patelli, titolare di una farmacia a Treviso, sottolinea l’importanza del servizio per le persone più fragili: «Molti clienti ci chiedevano un riferimento per l’assistenza infermieristica. Ora possiamo offrire loro un servizio continuativo e sostenibile, permettendo ai pazienti di ricevere cure domiciliari senza costi aggiuntivi».
Il servizio è già disponibile in numerose farmacie di Treviso e Venezia, con l’auspicio che sempre più farmacisti aderiscano all’iniziativa, ampliando la rete di assistenza sanitaria di prossimità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516