Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il ricordo dei Carabinieri caduti

Padova ricorda Codotto e Maronese: cerimonia per il 44° anniversario

Commemorazione in onore dei due carabinieri caduti, decorati con la Medaglia d’Oro al Valor Militare

Padova ricorda Codotto e Maronese: cerimonia per il 44° anniversario

Le immagini sul posto

Si è tenuta oggi a Padova la cerimonia in memoria dell’Appuntato Enea Codotto e del Carabiniere Luigi Maronese, caduti 44 anni fa e insigniti della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria

Il tragico episodio accadde quando, a Padova, l'equipaggio di un automezzo del Nucleo operativo e radiomobile composto dall'Appuntato Enea Codotto e dal carabiniere Luigi Maronese, sorprese alcune persone che stavano recuperando armi e munizioni precedentemente occultate nel canale scaricatore del quartiere Bassanello. Vistisi scoperti, i malviventi aprirono il fuoco contro l'equipaggio dei carabinieri.

Codotto, benché ferito, riuscì a colpire uno di loro procurandogli gravi ferite. Ulteriormente attaccato, cadde privo di vita. Fu colpito mortalmente anche Maronese, che aveva sostenuto l'azione del suo collega. alle indagini emerse che gli autori del fatto erano stati alcuni terroristi del gruppo di estrema destra denominato Nuclei armati rivoluzionari (NAR). Il comportamento dei due militari consentì l'identificazione e l'arresto di numerosi componenti del gruppo eversivo e di fiancheggiatori appartenenti alla delinquenza comune, nonché il recupero di un notevole quantitativo di armi, munizioni, esplosivi e documenti. Il terrorista ferito risultò essere uno dei latitanti di spicco della formazione terroristica. Da tempo era ricercato come autore di gravi reati, quali gli omicidi del magistrato Mario Amato e degli agenti Maurizio Arnesano e Francesco Evangelista.

L’evento sarà presieduto dal Generale di Corpo d’Armata Maurizio Stefanizzi, Comandante Interregionale dei Carabinieri “Vittorio Veneto”, e vedrà la partecipazione dei familiari dei militari caduti e di una rappresentanza dell’Arma.

La commemorazione si articolerà in due momenti distinti:

  • Ore 10.00 – Deposizione di una corona d’alloro alla stele commemorativa nel luogo dell’eccidio, con la presenza del Comandante Interregionale e di una delegazione dei Carabinieri di Padova.
  • Ore 10.45 – Seconda fase della cerimonia presso la Caserma “Codotto e Maronese” in Via Rismondo 4, con un momento di raccoglimento davanti alla lapide commemorativa. Seguirà la celebrazione della Santa Messa, officiata dal Cappellano Militare Don Corrado Tombolan, preceduta da una breve rievocazione dei tragici eventi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione