Scopri tutti gli eventi
Politica
05.02.2025 - 13:38
L'accordo siglato
La Regione Veneto e Unioncamere Veneto hanno siglato un nuovo Protocollo d’intesa per rafforzare il Sistema Informatico degli Sportelli Unici (SSU), con l’obiettivo di semplificare ulteriormente le pratiche burocratiche per le imprese locali. L’accordo mira a potenziare la digitalizzazione dei procedimenti amministrativi, in linea con la necessità di accelerare la crescita economica e ridurre la burocrazia che affligge il mondo imprenditoriale.
L’assessore regionale allo Sviluppo economico, Roberto Marcato, ha sottolineato l’importanza di questo provvedimento strategico, che si inserisce in un processo già avviato con Unioncamere per ottimizzare l’efficienza dei servizi pubblici e dei rapporti tra amministrazione e aziende. “Le imprese venete ci chiedono di alleggerire la burocrazia per sostenere la loro crescita. Abbiamo già gestito 400.000 pratiche ogni anno e ora alziamo ulteriormente l’asticella”, ha dichiarato Marcato, aggiungendo che questo nuovo protocollo renderà il Veneto un modello di efficienza nel panorama nazionale.
Il protocollo include anche un potenziamento del Tavolo tecnico di coordinamento SUAP, un sistema che ha già raggiunto alti livelli di efficienza grazie alla digitalizzazione delle pratiche. “Grazie al protocollo, Unioncamere e le Camere di Commercio forniranno supporto operativo per aggiornare la banca dati regionale e snellire ulteriormente le procedure”, ha spiegato il presidente di Unioncamere Veneto, Antonio Santocono.
Inoltre, la collaborazione prevede l’aggiornamento delle specifiche tecniche per garantire l’interoperabilità dei flussi telematici e lo sviluppo di un ecosistema digitale che faciliti l’interazione tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione, in conformità con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
“Vogliamo affrontare questa sfida insieme a Comuni, associazioni di categoria e professionisti, per un Veneto più digitale e competitivo”, ha concluso Marcato. Il protocollo, valido fino al 31 dicembre 2027, potrà essere rinnovato in base agli sviluppi futuri, continuando a promuovere un modello innovativo e accessibile per le imprese venete.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516