Scopri tutti gli eventi
Cronaca
07.02.2025 - 10:30
Foto di repertorio
È scomparso a 102 anni Enrico Vanzini, uno degli ultimi testimoni italiani dell’inferno di Dachau, il campo di concentramento dove fu internato dal settembre 1944 fino alla liberazione da parte degli alleati. Durante quel periodo, Vanzini, che si era rifiutato di arruolarsi nell’esercito tedesco, fu costretto a lavorare come Sonderkommando, un ruolo che prevedeva la drammatica responsabilità di eliminare i corpi degli internati nei forni crematori.
Tra i suoi ricordi più struggenti, Vanzini raccontava di un episodio in cui si accorse che uno dei corpi che stava per essere bruciato era di un uomo ancora vivo. Nonostante le sue disperate richieste di fermarsi, il soldato delle SS lo obbligò a proseguire.
Il presidente della Regione Luca Zaia ha sottolineato il suo ruolo fondamentale nel trasmettere alle nuove generazioni l’importanza della memoria storica e del rispetto della verità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516