Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Una svolta per la scienza

Fecondazione eterologa: un primo grande successo a Padova

Una coppia riesce a concepire grazie alla procreazione medicalmente assistita

infertilità di coppia

Foto di repertorio

Per la prima volta a Padova, una coppia è riuscita a concepire un bambino grazie alla fecondazione eterologa medicalmente assistita, utilizzando gameti donati da individui esterni. L’annuncio è stato dato oggi dal direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria, Giuseppe Dal Ben, insieme ad Alessandra Andrisani, responsabile dell'Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Procreazione Medicalmente Assistita. Il primo test di gravidanza positivo è stato registrato la scorsa settimana.

La coppia, entrambi 45enni, ha cercato di avere un figlio per sette anni, affrontando senza successo vari trattamenti di fecondazione omologa. La donna, affetta da diabete stabilizzato, ha ora avviato la gravidanza nelle sue fasi iniziali.

"Abbiamo iniziato questa attività nel 1997 come centro di studi - ha spiegato Andrisani - e oggi siamo un centro interdipartimentale che offre tutte le prestazioni possibili nel campo della procreazione assistita. Disponiamo di tutte le specialità necessarie e di una rete di consulenti che accompagnano i pazienti lungo l'intero percorso, compresa l’implementazione dell’intelligenza artificiale per aumentare le possibilità di successo."

I gameti utilizzati vengono selezionati in base a caratteristiche fenotipiche simili a quelle della coppia e provengono da una banca situata in Grecia. Dal mese di ottobre 2024, l’Azienda Ospedaliera di Padova ha inoltrato richieste per 32 coppie, con l’arrivo progressivo dei gameti. L’obiettivo è quello di ampliare il numero di trattamenti nei prossimi mesi.

Attualmente, il costo di un pacchetto di ovociti è di 2.400 euro, mentre una payette di spermatozoi costa 300 euro per la struttura ospedaliera. A questi si aggiungono ulteriori spese, con la coppia che paga un ticket di 36,15 euro per tre volte, oltre a una compartecipazione ai costi di 100 euro.

Come stabilito dalla normativa vigente, l’accesso alla fecondazione eterologa in Italia è riservato a coppie coniugate e conviventi, maggiorenni ed eterosessuali. In Veneto, altri casi di successo sono già stati registrati presso il centro di Verona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione