Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cucina e tradizione

Mogliano Veneto: la 39ª mostra del radicchio rosso è pronta al via

Un weekend ricco di tradizione, gastronomia e attività per tutti i gusti il 15 e 16 febbraio

radicchio

Foto di repertorio

Mogliano Veneto si prepara ad accogliere la 39ª edizione della Mostra del Radicchio Rosso e dei Prodotti Tipici Regionali, che si terrà il 15 e 16 febbraio 2025 nell'ambito della rassegna “Fiori d’Inverno”. Questo evento, organizzato dal Comune di Mogliano Veneto, in collaborazione con la Pro Loco, Coldiretti Treviso, la Strada del Radicchio e Veneto a Tavola, celebra le eccellenze enogastronomiche locali, con un focus speciale sul radicchio rosso di Treviso IGP.

Sabato 15 febbraio, alle ore 10:00, avrà inizio la tradizionale esposizione di prodotti ortofrutticoli e specialità regionali, con una particolare attenzione ai migliori radicchi provenienti dal Triveneto. Alle 12:30, sarà possibile gustare piatti tipici a base di radicchio presso lo stand della Pro Loco. Nel pomeriggio, dalle 15:00, i bambini potranno partecipare a un laboratorio creativo per realizzare maschere di Carnevale, mentre alle 16:00 ci sarà un interessante cooking show sulla produzione del formaggio a cura dell'Azienda Agricola Donadel e Marangon.

In piazza Mons. Luigi Fedalto, alle 16:00, si esibirà il gruppo folkloristico Borgo Furo con i tradizionali “Balli sull’Aia”. A seguire, alle 17:00, i bar locali di Mogliano offriranno cicchetti al radicchio per allietare i visitatori. L’intera giornata sarà arricchita dalla mostra di trattori Landini d'epoca e mezzi per la lavorazione del radicchio, e da una panoramica sulla tradizione agricola locale. Inoltre, alle 14:30, si terrà un tour guidato "La bellezza del fiore d’inverno", che porterà i partecipanti alla scoperta delle bellezze naturali e agricole del territorio.

Domenica 16 febbraio, la Mostra aprirà i battenti alle 9:00 con la continuazione delle esposizioni e degustazioni. Alle 10:00, il “Gruppo Musicale Città di Mogliano” offrirà un concerto in piazza, e alle 10:30 avverrà l'apertura ufficiale della Mostra, alla presenza delle autorità locali. La giornata proseguirà con numerosi eventi, tra cui il risotto al radicchio rosso di Treviso, preparato in collaborazione con l’Osteria alla Pasina e l’Azienda Agricola La Fagiana, e il celebre "spiedo gigante" della Macelleria Ragazzo.

Nel pomeriggio, i visitatori potranno assistere a spettacoli di intrattenimento come il "Street Show" alle 15:00, il teatro di burattini e giocoleria alle 15:30, e uno Show Cooking alle 16:00 con chef di ristoranti locali. La manifestazione si concluderà alle 17:30 con una dolce novità: una degustazione gratuita di dolce al radicchio rosso. L’intero evento chiuderà ufficialmente alle 19:00.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione