Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Operazioni di controllo a Vicenza: arresti e espulsioni per contrastare criminalità e immigrazione irregolare

Una persona è finita in manette, mentre un'altra è stata espulsa. Verifiche anche in bar e luoghi segnalati dai residenti

MANETTE

Arresto

Nel corso degli ultimi due giorni, sono stati effettuati dei servizi interforze a Vicenza con l'obiettivo di contrastare la criminalità diffusa, lo spaccio di droga e l'immigrazione irregolare. Le operazioni hanno riguardato diverse aree cittadine, tra cui Campo Marzo, piazzale Bologna, il centro storico, corso SS Felice e Fortunato, e vari quartieri delle zone Ovest ed Est della città. Sono stati monitorati anche alcuni locali segnalati dai residenti nelle zone di via Parini, viale San Lazzaro e via Lanza.

Alla conduzione dei controlli hanno partecipato numerosi corpi delle forze dell'ordine, tra cui la Questura di Vicenza, il Reparto prevenzione Crimine, l’Unità Cinofila della Guardia di Finanza e la Polizia Locale di Vicenza. Durante le operazioni sono state identificate 76 persone, tra cui 21 stranieri e 18 con precedenti penali o di polizia. Inoltre, sono stati controllati 31 veicoli e 2 esercizi pubblici.

Uno dei risultati più significativi degli interventi è stato l’arresto di Z.R., un 26enne cittadino tunisino, trovato in possesso di circa 40 grammi di cocaina durante una perquisizione domiciliare. Oltre alla droga, è stato rinvenuto anche denaro contante e un bilancino di precisione. Il giovane ha tentato di fuggire durante il controllo, ma è stato prontamente arrestato anche per resistenza a pubblico ufficiale. Un altro cittadino tunisino presente nell'abitazione, H.A.E., è stato denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti.

Inoltre, è stato identificato D.F.M.F., una 52enne brasiliana già sottoposta alla misura di prevenzione dell’Avviso Orale del Questore, che è risultata in violazione del foglio di Via Obbligatorio. Un altro caso ha visto l’indagine di N.M.M., un 40enne senegalese che non ha rispettato l'ordine di lasciare il territorio nazionale, e M.A., un cittadino marocchino che ha tentato di eludere il controllo di polizia, finendo indagato per resistenza e sanzionato per le violazioni al codice della strada.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione