Scopri tutti gli eventi
Sanità
12.02.2025 - 14:00
Foto di repertorio
Un'operazione di Emodinamica eseguita con successo nei giorni scorsi all'ospedale San Bassiano, l'ospedale di Bassano, ha permesso di risolvere il caso complesso di un paziente affetto da una rara malformazione cardiaca. Il paziente, un ex allenatore di tennis con uno stile di vita molto attivo, era stato inizialmente ricoverato per una broncopolmonite. Tuttavia, nonostante il miglioramento grazie alla terapia antibiotica, i suoi livelli di ossigeno nel sangue non miglioravano, e continuava a dipendere da ossigeno ad alti flussi.
La situazione si è evoluta quando i medici hanno scoperto che la causa era legata a una rara sindrome cardiaca chiamata platipnea-ortodeossia, una condizione che riduce gravemente la concentrazione di ossigeno nel sangue a causa di una comunicazione anomala tra le due camere superiori del cuore, i cosiddetti atri. La condizione era presente fin dalla nascita, ma si era manifestata solo dopo l'insorgenza di un evento clinico acuto.
A questo punto, l'equipe medica, guidata dalla dott.ssa Giovanna Erente, direttrice dell'U.O.C. Cardiologia, ha deciso di procedere con una delicata procedura di Emodinamica. L'intervento consisteva nel posizionamento di un dispositivo all'interno del cuore per chiudere la piccola comunicazione tra gli atri, evitando così il passaggio di sangue anomalo. La procedura è stata eseguita tramite cateteri inseriti dalla vena femorale, senza la necessità di anestesia generale, ma solo di una lieve sedazione. Nonostante le condizioni critiche del paziente, l'intervento ha avuto esiti immediatamente positivi: il paziente, al termine della procedura, non ha più avuto bisogno di supporto ossigeno e ha potuto iniziare il recupero presso la Riabilitazione Cardiologica di Asiago.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516