Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Nuovo Assessorato per l'Età Anziana: un'iniziativa di Stefani della Lega per valorizzare gli anziani in Veneto

Verso un Assessorato dell’Età Anziana: valorizzare l'anzianità come risorsa per la società del futuro

Nuovo Assessorato per l'Età Anziana: un'iniziativa di Stefani della Lega per valorizzare gli anziani in Veneto

Alberto Stefani

Alberto Stefani, segretario della Liga Veneta, ha annunciato con determinazione, in occasione di un punto stampa tenutosi presso il gazebo di Bassano del Grappa: “Lanciamo un’iniziativa emersa durante la campagna di ascolto dei cittadini: l’istituzione di un Assessorato per l’età anziana. A livello nazionale, l'attenzione rivolta agli anziani è quasi esclusivamente di tipo assistenziale, concentrandosi su coloro che non sono autosufficienti o presentano disabilità. Tuttavia, per noi l’anziano rappresenta una risorsa da considerare a 360 gradi."

Stefani ha poi sottolineato che "viviamo in una società in cui l'aspettativa di vita continua ad aumentare; entro il 2050, un terzo della popolazione sarà over 65. In Veneto, attualmente, un terzo delle persone anziane vive da solo: è necessario creare un'istituzione dedicata a tale ambito, rafforzando i servizi già presenti nella nostra regione e, soprattutto, promuovendo forme di integrazione e combattendo la solitudine.

"La politica deve avere una visione lungimirante, proiettandosi non solo sul breve termine, ma sui prossimi cinquant'anni. L’età anziana non deve essere vista come un limite, bensì come una fase della vita che merita di essere vissuta pienamente", ha aggiunto Stefani.

Il segretario della Liga Veneta ha poi concluso affermando che "grazie all’ascolto dei veneti, in particolare attraverso visite nelle case di riposo, la Lega ha accolto questa proposta e intende trasformarla in realtà.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione