Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Jean-Michel Jarre in concerto a Venezia: la musica elettronica conquista Piazza San Marco

Il pioniere della musica elettronica si esibirà il 3 luglio

Jean-Michel Jarre in concerto a Venezia: la musica elettronica conquista Piazza San Marco

Jean-Michel Jarre

Un evento imperdibile per gli amanti della musica elettronica: Jean-Michel Jarre, uno dei padri fondatori del genere, si esibirà il 3 luglio 2025 in una delle piazze più iconiche del mondo, Piazza San Marco a Venezia. Il concerto è promosso da Veneto Jazz, nell’ambito del Veneto Jazz Festival, e sarà realizzato con la collaborazione di Influxus, Eventi Verona, Concerto Music, la Città di Venezia e Vela. Questo appuntamento è uno dei due esclusivi eventi italiani del suo tour, entrambi ospitati in luoghi di straordinario valore storico e culturale: dopo Venezia, il 5 luglio, Jarre si esibirà nell’Anfiteatro degli Scavi di Pompei.

Jean-Michel Jarre è celebre per i suoi spettacolari concerti dal vivo, che hanno sempre visto un connubio unico tra musica elettronica, arte visiva e scenografie mozzafiato. Ha battuto diversi record di affluenza con i suoi show, tra cui quello a Place de la Concorde con un milione di spettatori, a Houston con 1,3 milioni e a Mosca, dove ha toccato 3,5 milioni di persone. Non da meno, il suo concerto virtuale di Capodanno 2021, trasmesso in una Notre-Dame digitale, ha conquistato ben 75 milioni di spettatori.

Nel 2024, ha dato il via allo Starmus Festival a Bratislava, e nel luglio dello stesso anno, ha partecipato alla storica quarantesima edizione delle Francofolies a La Rochelle. Inoltre, ha chiuso i Giochi Olimpici di Parigi 2024 con un’esibizione di fronte a 80.000 persone allo Stade de France.

Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di accogliere un artista di questa portata nella splendida Piazza San Marco. Questo concerto sarà l’occasione per celebrare l’incontro tra storia, arte e tecnologia, offrendo ai cittadini e al pubblico internazionale un’esperienza immersiva senza precedenti. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo evento e invito tutti a partecipare».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione