Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'evento

Venezia, InspiringPR 2025: etica e comunicazione al centro dell'11ª edizione

Il Festival delle Relazioni Pubbliche di Ferpi torna a Venezia il 16 e 17 maggio

InspiringPR 2025: etica e comunicazione al centro dell'11ª edizione

Festival delle Relazioni Pubbliche di Ferpi

Un dibattito aperto sul futuro della comunicazione, con l’etica come principio cardine. L’11ª edizione di InspiringPR, il Festival delle Relazioni Pubbliche organizzato da Ferpi Triveneto, si svolgerà il 16 e 17 maggio nelle storiche Procuratie Vecchie di Venezia.

L’evento, patrocinato da UNA – Aziende della Comunicazione Unite, avrà come tema centrale “Good times, bad times. È tempo di essere etici”, un titolo che richiama la necessità di un approccio più responsabile e consapevole nella professione della comunicazione.

Un confronto internazionale sull’etica della comunicazione

L’edizione di quest’anno si intreccia con il Summit “Technology, Trends & Communication Transformations” di Global Alliance, l’organizzazione che riunisce le principali associazioni di relazioni pubbliche e comunicazione a livello mondiale, rappresentando oltre 350mila professionisti. Un’importante occasione di confronto su come l’etica possa e debba guidare l’evoluzione del settore.

Ad affiancare il festival, anche FerpiLab, un think tank che lavora per consolidare la leadership del settore e definire una tassonomia disciplinare per le relazioni pubbliche.

Programma tra speech e laboratori tematici

La mattinata di sabato sarà dedicata a sei interventi di esperti, ognuno con talk di circa 15 minuti. Nel pomeriggio, invece, i partecipanti prenderanno parte a quattro laboratori interattivi, con focus su:

  • Relazioni di genere e leadership
  • Linguaggi e algoritmi
  • Nuovo umanesimo e welfare
  • Imprese e comunicazione consapevole

Ogni laboratorio sarà guidato da un esponente di FerpiLab, affiancato da un socio di Ferpi.

L’etica nell’era dell’intelligenza artificiale

A rappresentare visivamente questa edizione sarà un’illustrazione di Ludovica Mazzi, che ritrae un androide, una figura che richiama l’essere umano ma ne svela la natura artificiale. L’immagine suggerisce un concetto chiave: l’intelligenza artificiale può imitare l’uomo, ma non può sostituirne il pensiero critico, l’emozione e soprattutto l’etica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione