Scopri tutti gli eventi
Olimpiadi
08.06.2025 - 17:42
Oggi, in Piazza dei Martiri, Belluno ha vissuto un evento di straordinaria commozione e partecipazione, accogliendo ufficialmente i celebri Spectaculars — i simboli Olimpici e Paralimpici — che resteranno esposti fino al 2026. Gli iconici Rings e Agitos, installati con l'approvazione del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, dominano ora il cuore del capoluogo dolomitico, rendendo Belluno partecipe dello spirito olimpico, pur non essendo sede ufficiale delle competizioni. La cerimonia odierna si è svolta in concomitanza con la Giornata Nazionale dello Sport e ha attirato un folto pubblico di cittadini, atleti, famiglie, turisti e rappresentanti istituzionali e del mondo sportivo. Numerosi curiosi si sono soffermati a immortalare i simboli con fotografie, affascinati dalla loro presenza scenografica sullo sfondo della fontana e dei giardini centrali. Un momento di profondo significato, che rappresenta un ulteriore passo verso i Giochi di Milano-Cortina 2026, e che rafforza il legame tra Belluno, le Dolomiti e i valori universali dello sport. "Oggi è una giornata speciale per Belluno," ha dichiarato il sindaco Oscar De Pellegrin durante la cerimonia. "Vedere i simboli dei Giochi nella nostra piazza più rappresentativa ci riempie di orgoglio. È un riconoscimento significativo, frutto di un intenso lavoro di collaborazione tra molti enti, che ci consente di condividere con la nostra comunità e con i visitatori lo spirito olimpico. I Rings e gli Agitos non sono solo installazioni: rappresentano un messaggio di inclusione, pace e appartenenza a qualcosa di più grande. Sono anche una splendida cartolina di benvenuto per chi visita Belluno, capitale delle Dolomiti." "È stata una mattinata straordinaria! Vedere Belluno così pervasa dallo spirito sportivo è stato davvero emozionante," ha commentato l'assessore allo sport Monica Mazzoccoli. "Numerose federazioni presenti, tanti eventi legati allo Sport Business Forum, la Vascalonga nella piscina comunale e, infine, l’installazione degli Spectaculars. Confesso che fino a quando non li ho visti posizionati non riuscivo a crederci: l’iter è stato lungo e complesso, specialmente per i nostri uffici, a cui vanno i miei ringraziamenti per il grande impegno. È un bel traguardo per la nostra città, centro di un territorio con una forte vocazione sportiva che si appresta a ospitare un evento epocale: le Olimpiadi e Paralimpiadi. Durante la cerimonia inaugurale, ho voluto coinvolgere i bambini di diverse nazionalità residenti a Belluno, grazie alla collaborazione con il Coordinamento Rete Immigrazione. Sono stati loro a veicolare il vero messaggio di amicizia, fratellanza e integrazione, sulle note di 'We Are the Champions'. Gli Spectaculars sono simboli riconosciuti a livello globale e, da oggi, cittadini e turisti potranno respirare ancora di più l'atmosfera olimpica anche a Belluno." "Un plauso al Sindaco di Belluno per l'iniziativa," ha commentato l'assessore regionale Gianpaolo Bottacin. "Se oggi possiamo parlare delle Olimpiadi come di un'opportunità straordinaria per promuovere il nostro territorio, è perché la Regione del Veneto ha saputo presentare un dossier solido e credibile, riuscendo a prevalere sulla candidatura della Svezia, malgrado il sostegno della casa reale. Ora spetta a noi bellunesi sfruttare appieno questa occasione unica: nel 2026, ben 3,5 miliardi di cittadini nel mondo scopriranno la bellezza incredibile delle nostre Dolomiti." Il progetto è stato realizzato grazie al supporto della Fondazione Milano Cortina 2026, del Comitato Italiano Paralimpico, della Regione del Veneto, del Consorzio dei Comuni BIM Piave di Belluno e con il contributo della Fondazione Cariverona, all'interno di un percorso più ampio verso l'appuntamento olimpico.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516