Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Olimpiadi 2026

Le Olimpiadi invernali Milano - Cortina 2026 porterà la Fiamma Olimpica lungo le mura di Cittadella

La Fiamma Olimpica unisce l'Italia fra 12.000 km di pace e unità attraverso le città del Paese in vista delle Olimpiadi invernali 2026

Mura Cittadella

Mura Cittadella

Prima volta nella storia delle Olimpiadi invernali che vengono assegnate congiuntamente  a due città diverse. Le Olimpiadi avranno luogo dal 6 al 22 febbraio 2026, mentre l'appuntamento con le Paralimpiadi saranno dal 6 al 15 marzo 2026.

Il viaggio della Fiamma Olimpica sarà accompagnata da 10.001 tedofori, che percorreranno 12.000 kilometri in 63 giorni, passando per 110 province e 20 Regioni.

Per ciò che riguarda il Veneto la Fiamma Olimpica passerà per Verona, Vicenza, lungo le mura di Cittadella, Padova, Venezia e Belluno.

Un evento destinato a imprimersi nella memoria cittadina come uno dei momenti più emozionanti della sua storia recente. Non si tratta solo di una staffetta, ma porterà con sé una tradizione millenaria, un messaggio di pace e unità che affonda le radici nell'antica Grecia. La Fiamma nasce infatti a Olimpia, luogo sacro dove veniva accesa in onore di dio Zeus.

Cittadella è stato ufficialmente selezionato dalla Fondazione Milano - Cortina come "Comune di passaggio". Un titolo che significa entrare a far parte di un racconto collettivo che tocca le città grandi e piccole d'Italia, unendole sotto i valori olimpici di lealtà, inclusione e rispetto.

“E’ un grande onore sapere che la nostra Città sarà tappa del passaggio della Fiamma Olimpica in vista delle Olimpiadi invernali di Milano - Cortina 2026. Questo evento - commenta il sindaco  Luca Pierobon -rappresenta non solo un momento di festa e di orgoglio per la nostra comunità, ma anche un’opportunità unica per affermare i valori universali di pace, sport e solidarietà. Accogliere la Fiamma significa entrare a far parte di una storia che unisce popoli e generazioni, e il nostro paese è pronto a viverla con entusiasmo e responsabilità”.

“Sarà anche un ulteriore preziosa occasione per far conoscere la bellezza, la cultura e le tradizioni di Cittadella. Vogliamo mostrare ciò che Cittadella rappresenta: una Città ricca, coesa e proiettata nel futuro". Conclude il primo cittadino di Cittadella

(e.s.)

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione