Scopri tutti gli eventi
Attualità
28.07.2025 - 08:00
Foto partecipanti
I gemellaggi hanno lo scopo di sviluppare e consolidare amichevoli relazioni sulla base dell’uguaglianza dei diritti, sulla reciprocità e l’equilibrio tra le persone.
Queste le parole che aprono la stipula del Gemellaggio trilaterale tra le città di Nova Prata (Brasile), Noblesville (USA) e Cittadella, siglato già nel 2006 su iniziativa di Bruno Zoppè, da allora, le tre città gemellate hanno continuato a incontrarsi negli U.S.A., in Brasile e in Italia con il coinvolgimento di moltissimi studenti che hanno creduto fortemente nei valori della pace e dell’amicizia.
Dopo lo stop forzato a causa della pandemia, quest'anno finalmente la Cittadella torna ad accogliere gli amici americani e brasiliani.
Grazie ad un nutrito programma di visite culturali che li porterà in alcune delle principali città venete, i giovani coinvolti avranno l'occasione di vivere uno scambio culturale intenso, fatto di amicizie durature che arricchiranno il cammino di ognuno, sviluppando la loro autonomia e le loro competenze interculturali.
I giovani studenti cittadellesi coinvolti quest’anno sono ragazzi del Liceo Tito Lucrezio Caro e dell' Istituto professionale Enaip. Il prossimo anno, alcuni di loro andranno a Noblesville e nell’estate del 2025 altri andranno a Nova Prata.
"L’esperienza comporta un’ottima opportunità di far viaggiare i propri figli - commenta il presidente del comitato Gemellaggio, Elena Busatto - consentendo loro di instaurare legami straordinari e guardare verso quella cittadinanza globale che li vedrà futuri cittadini del mondo".
"La parola d'ordine di ogni ragazzi che vuole partecipare al gemellaggio è di dare spazio innanzi tutto ai partecipanti che hanno poche possibilità di viaggiare in altri modi, e che poi a sua volta, possono ospitare i ragazzi americani e brasiliani, mantenendo vivo negli anni e rendendolo parte integrante la storia di Cittadella".
Endrius Salvalaggio
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516