Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Due associazioni che uniscono le forze per supportare le donne colpite da tumore al seno a Cittadella

Sostegno alle donne , fra cure oncologiche e umanizzazione del percorso di guarigione a Cittadella

Foto dalla rete

Foto dalla rete

Due associazioni con compiti complementari che operano principalmente nell'ospedale di Cittadella. L'una si  prende cura dell' umanizzazioni delle cure, cercando di sdrammatizzare o allegerire i pazienti da tutti quei pensieri che in quel momento coinvolgono la psiche del paziente, mentre l'altra associazione si prende cure di tutta la parte post operatoria nel reparto oncologico. 

Le due associazioni vivono di donazioni ed iniziative proprie per la raccolta fondi.

"I laboratori che proponiamo all'interno del reparto oncologico - riporta Mariateresa Simioni, presidente dell'associazione Per Altre Parole -  sono diversi e spaziano dal laboratorio acquerello, laboratori creativi con creazioni di gioielli o lavori ad uncinetto, ovvero portiamo all'interno del reparto lo psicologo a sostegno dei malati, come il farmacista di reparto che prende parte al team di cure di reparto, occupandosi da un lato della parte burocratica del paziente e del sostegno degli effetti collaterali dopo l'assunzione delle cure". 

La seconda associazione, Insieme Per Mano segue tutta la parte che riguardano le cure post operatorie compresa la radio-chemio ecc.. 

 "Le nostre di attività spaziano dall'attività della ginnastica in acqua per le persone che si gonfiano il braccio dopo l'operazione, mettiamo a disposizione un psicologo - oncologo, portiamo nei vari ospedali veneti i pazienti che necessitano di radioterapia tramite i nostri pulmini, diamo assistenza a chi partica la chemio terapia, ecc. ecc. Da ultimo facciamo corsi in acqua nella piscina comunale di Cittadella, per le persone post operate, in quel momento gli viene insegnato cosa fare e cosa non. Nell'arco dei ultimi 11 mesi abbiamo seguito circa 600 pazienti e, tra non poco prenderemo in carico anche le donne operate all'utero. Conclude Lina Pasqui Vielmo, vicepresidente Insieme per Mano. (e.s.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione