Scopri tutti gli eventi
Attualità
29.08.2025 - 12:00
Mura di Cittadella
Cittadella rivive il suo Medioevo con la 24esima edizione della rievocazione storica, nata nel 1997 e tornata biennale dopo la pausa dovuta alla pandemia. L’evento torna con rinnovata forza per ricordare il 1235, anno cruciale in cui Ezzelino III da Romano consolidò il proprio potere sulla città, segnando l’avvento della signoria ezzeliniana.
Fondata da Padova nel 1220 come fortezza militare e avamposto commerciale contro Castelfranco, Cittadella nacque come presidio strategico nell’Alta Padovana. Con Ezzelino, parte della potente famiglia imperiale germanica, la cittadina si trasformò sotto una signoria a trazione imperiale che sfidò l’autorità papale, fino alla sua caduta del 1256. Lo scontro tra guelfi e ghibellini, insieme all’influenza ezzeliniana, è ancora vivo nella memoria storica della città e nelle pietre delle sue mura merlate. Per questo, l’associazione “L’Arme, le Dame, i Cavalieri”, guida dell’iniziativa, ha scelto di evocare quel periodo fondativo.
“Attraverso questa rievocazione – spiega Flavio Carlana, vicepresidente e direttore del Gruppo Arcieri Storici – vogliamo restituire alla comunità le radici medievali di Cittadella, con oltre cento figuranti in assetto storico e migliaia di visitatori ogni anno. È una memoria viva, parte dell’identità cittadina”. Il programma si è aperto qualche giorno fa ma il clou sarà il weekend del 27 e 28 settembre, con un mercato medievale, accampamenti, falconeria, giullari e musici: uno scenario vivace lungo le mura cittadine. Sabato sera la “presa” di Cittadella da parte di Ezzelino e il corteo storico riproporranno il passaggio dal Comune alla Signoria. Domenica pomeriggio, spettacoli itineranti e la benedizione alla città completano il quadro storico. Una manifestazione sentita, promossa dal presidente Flavio Carlana e dall’associazione, con il coinvolgimento attivo di gruppi storici, dame, cavalieri e arcieri. Un richiamo vivo al passato che ogni anno riunisce migliaia di appassionati tra memoria e spettacolo.
(el.s.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516