Scopri tutti gli eventi
Sport
29.04.2025 - 15:23
L'istituto Parini di Mestre festeggia la Reyer School Cup 2025
Il torneo scolastico di pallacanestro, organizzato dall’Umana Reyer e dedicato agli istituti superiori del territorio veneto, e non solo, ha tagliato il traguardo della decima edizione con numeri che hanno visto 64 istituti partecipanti, 50mila studenti coinvolti, 770 studenti atleti in campo, 127 partite e 21 giornate di torneo. La mission del torneo è di aggregare e coinvolgere i giovani studenti promuovendo valori quali partecipazione, amicizia, lealtà, correttezza, rispetto delle regole e spirito di squadra. Tutti valori che ritroviamo nello sport e in particolare nel gioco della pallacanestro. Il segreto del successo della Volksbank Reyer School Cup è la partecipazione e gli studenti sono coinvolti a vari livelli: oltre alla squadra composta da dodici studenti giocatori che rappresentano agonisticamente l’istituto, i giovani sono coinvolti in tante attività. Ogni scuola per partecipare deve replicare l’organizzazione tipica di una squadra di basket nominando dei responsabili della comunicazione, come un vero e proprio ufficio stampa d’istituto, attraverso la realizzazione e la pubblicazione online di testi, foto, video, e l’organizzazione di tifo, esibizioni di gruppi cheerleader e coreografie a sostegno del proprio istituto in occasione delle partite. Inoltre, ad ogni tappa gli studenti realizzano delle coreografie e lo spettacolo negli intervalli è realizzato dalle studentesse cheerleader che partecipano ad un vero e proprio contest. E in questa decima edizione a vincere è stato il Parini di Mestre che in finale ha vinto contro lo Stefanini per 59-49, davanti al coach della nazionale di basket Gianmarco Pozzecco. Ma soprattutto davanti ai 3500 studenti al Taliercio, rappresentanti le quattro tifoserie delle finaliste, Bruno-Franchetti (Mestre), Parini (Mestre), Stefanini (Mestre) e Meucci-Fanoli (Cittadella). Il torneo scolastico di pallacanestro più grande d’Italia ha coinvolto e unito: 2 regioni (Veneto e Friuli Venezia Giulia), 1 Città Metropolitana (Venezia), 5 province (Padova, Treviso, Belluno, Vicenza e Pordenone), 22 località: Venezia, Mestre, Mirano, Jesolo, Dolo, Padova, Treviso, San Donà di Piave, Castelfranco Veneto, Cittadella, Mogliano Veneto, Abano Terme, Piove di sacco, Camposampiero, Feltre, Roncade, Conegliano, Belluno, Chioggia, Bassano del Grappa, Portogruaro, Pordenone.
Cristiano Aggio
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516