Scopri tutti gli eventi
Sport
26.08.2025 - 11:30
La famiglia Dalipagic davanti alla targa all'Arsenale
Lo scorso 25 gennaio Dražen Dalipagić, 73 anni, leggenda reyerina e della pallacanestro mondiale ha lasciato la vita terrena al termine di una malattia. “Praja” ha vestito la maglia della Reyer per la prima volta nella stagione 1980-1981, registrando una media di oltre 30 punti a partita e contribuendo in modo determinante alla conquista della finale di Coppa Korac. È poi tornato alla Reyer nel 1985, giocandoci fino al 1988 e regalando prestazioni epiche, da fuoriclasse assoluto. Nella stagione 1986-87 segna 36.5 punti a gara, registrando diversi cinquantelli e proprio il 25 gennaio 1987 entra ancora di più nella storia con una prestazione da 70 punti contro la Virtus Bologna. L'impresa fu talmente grande che i tifosi reyerini affissero una lapide marmorea all’ingresso del palasport per tramandare il ricordo di quella giornata alle future generazioni: 4/4 da sotto, 14/19 da fuori, 5/9 da 3 punti, 19/19 ai liberi.
Ai primi di agosto la moglie di Dražen, Sonja, i figli Sanja e Davorin e i nipoti Jana e Luka hanno ripercorso le tappe di una storia d’amore indelebile con la pallacanestro orogranata. Un viaggio nei luoghi simbolo della leggenda di “Praja”, che ha toccato corde profonde e ha rivelato coincidenze che solo il destino sa scrivere. Un primo tuffo al cuore alla Scuola Grande della Misericordia, un luogo speciale per la pallacanestro veneziana, e anche per il figlio Davorin, che proprio in quella palestra ha mosso i suoi primi passi nelle giovanili della Reyer (87/88). Il pellegrinaggio è poi proseguito verso il mitico PalaGianquinto all’Arsenale, il tempio dove Dražen “Praja” Dalipagić ha tessuto la sua leggenda. Membro della Naismith Memorial Basketball Hall of Fame e della FIBA Hall of Fame, Praja è un'icona immortale del basket mondiale, la cui eredità è legata a doppio filo a date e luoghi che il destino ha reso eterni. Scomparso lo scorso 25 gennaio, è impossibile non ricordare come, proprio in quella stessa data, il 25 gennaio 1987, Praja scrisse una delle pagine più incredibili della storia del basket italiano, realizzando 70 punti contro la Virtus Bologna proprio sul parquet dell’Arsenale. E proprio lì, nel “loro posto”, si è raggiunto l’apice emotivo, un susseguirsi di abbracci sinceri e sorrisi luminosi, condivisi con tanti amici e volti familiari che hanno celebrato questo legame indissolubile, dove il tifo e la gioia per le gesta dell’indimenticabile Praja risuonano ancora potenti.
Cristiano Aggio
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516