L’intervento, durato alcuni mesi, ha portato alla sostituzione delle lampade Sap con lampade a Led
La Città metropolitana di Venezia nell’ambito degli interventi di manutenzione ordinaria che periodicamente svolge sulle strade provinciali di competenza, ha completato un processo di “Relamping” delle cosiddette torri faro che illuminano rotatorie delle strade di competenza della Città metropolitana stessa. L’intervento, durato alcuni mesi, ha portato alla sostituzione delle lampade Sap (Sodio ad alta pressione) con lampade a Led, garantendo così non solo una maggior illuminazione delle aree interessate, ma anche un netto miglioramento dal punto di vista del risparmio energetico e dei consumi. Per ogni impianto, inoltre, è stato svolto un lavoro di adeguamento funzionale dei meccanismi di sostegno dei nuovi corpi illuminanti. Per eseguire l’opera, che ha previsto una manutenzione meccanica per l’adeguamento funzionale ed elettrica, è stata effettuata la sostituzione dei corpi illuminanti per il contenimento energetico per il quale l’amministrazione ha sostenuto un costo pari a 148.000,42 euro. L’intervento ha interessato 22 torri faro dislocate sull’intero territorio metropolitano e sulle principali strade di competenza dell’ente “Il processo di relamping”, spiegano dagli uffici, “È semplice da attuare e, in pochi passaggi, permette un risparmio sostanziale: la sostituzione delle vecchie lampadine avviene tramite un’operazione di plug&play, senza modificare le strutture già esistenti dell’impianto luminoso. Questo intervento risulta particolarmente vantaggioso per tutte quelle realtà dove le luci restano costantemente accese per periodi molto lunghi. Sostituire le fonti luminose tradizionali con le nuove lampadine al led permette di generare luce in un lasso di tempo più breve e con una durata di vita più ampia. Attualmente il mercato offre molteplici soluzioni funzionali alle singole esigenze: le lampadine Led Smart, ad esempio, consentono la gestione dell’illuminazione direttamente da smartphone. Inoltre, sono progettate per garantire una durata di 50.000 ore, rispetto ad un ciclo di vita di 2.000 ore delle lampade alogene o alle 1.000 di una lampadina ad incandescenza. Di conseguenza richiedono meno interventi di sostituzione, decurtando anche le spese di manutenzione”. (m.t.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter