Roberto Marrazzo, referente regionale Veneto Plastic Free Onlus: "È stato molto forte lo stupore dei volontari per essersi resi conto di come, di fatto, si camminasse sulla plastica"
L’Isola di Torcello da oggi è più leggera e pulita. Grazie a 35 volontari locali di Plastic Free Onlus, l’associazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, è stata liberata dai rifiuti. Utilizzando le imbarcazioni, l’onda blu dell’organizzazione ambientalista è stata traghettata dall’isola all’area barenile limitrofa, la cui presenza di rifiuti macroinquinanti, per lo più plastici, è diventata nel tempo un corpo unico con il substrato barenile.“È stato molto forte lo stupore dei volontari per essersi resi conto di come, di fatto, si camminasse sulla plastica – dichiara Roberto Marrazzo, referente regionale Veneto Plastic Free Onlus e coorganizzatore dell’iniziativa di pulizia ambientale con Riccardo Levorato, referente provinciale dell’associazione – Abbiamo liberato l’isola da oltre 1.000 chili di plastica e rifiuti, riempiendo ben 42 sacchi conferiti alla Veritas, la società di gestione di rifiuti veneziana che ringraziamo per il supporto logistico. È l’ennesima dimostrazione, purtroppo – conclude Marrazzo (Plastic Free) – che la presenza di macrorifiuti plastici trasportati dal mare e dai corsi d’acqua sia sempre più impattante anche sulle aree barenili. Grazie al supporto dei nostri volontari, pronti all’azione, manterremo alta l’attenzione sul territorio e proseguiremo nel preservare queste aree naturali dall’inquinamento di plastica e rifiuti”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter