Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Venezia sempre più digital, nel 2023 record per il servizio DiMe e 041.041 del Comune

luigi brugnaro (1)

Sempre più servizi per i cittadini che possono essere ottenuti al telefono o tramite la piattaforma digitale DiMe

Venezia Comune sempre più digital friendly con il suo contact center 041.041 e piattaforma DiMe sempre più utilizzate dai cittadini. I dati del 2023 parlano infatti di 3.599 ore di funzionamento del servizio, 210.200 chiamate risposte, 912.300 minuti di conversazione, 520 schede informative create appositamente su servizi comunali e trasporto pubblico locale e mantenute in costante aggiornamento. Oltre ai 45.000 certificati emessi da DiMe touch point ad utenti autenticati con SPID e/o CIE, servizio accessibile 24h su 24h e tutti i giorni dell’anno. Il sistema è stato utilizzato in modo particolare per quanto riguarda il bando autorimessa 2023, la fase di ascolto sul contributo d'accesso e, dallo scorso novembre, la comunicazione dei dati del conducente di chi ha violato il codice della strada. Da notare che la piattaforma multicanale DiMe ha ricevuto nel 2019 il "Premio dei premi dell'Innovazione" e il premio Agenda digitale 2018 nella categoria Agende digitali degli Enti Locali. “La genesi e lo sviluppo della piattaforma DiMe ha portato ad una riorganizzazione delle attività di molti uffici dell'Amministrazione comunale. Abbiamo cominciato dai dipendenti della Direzione Servizi al Cittadino e Imprese, ma poi si è esteso da altre Direzioni. Ad oggi ci sono 160 uffici abilitati alla gestione dei ticket DiMe con 650 operatori - spiega il sindaco Brugnaro - per consentire l'erogazione dei servizi ai cittadini ed alle imprese anche attraverso modalità online e telefonica e non più solo allo sportello, che ormai funziona solo su appuntamento. Voglio innanzitutto ringraziare tutti gli operatori coinvolti, sia chi è in front-office e raccoglie le istanze dei cittadini, sia chi è in back-office e gestisce le richieste, perché hanno accettato la sfida di una Pubblica Amministrazione digitale, al passo con i tempi e con le mutate esigenze. Un plauso anche a Venis che sviluppa e gestisce i servizi digitali della Città - aggiunge il sindaco - Nel 2024 avvieremo una ventina di nuovi servizi, legati al sociale, ai servizi abitativi, alla mobilità e ai tributi”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione