A Mestre in zona stazione e in centro storico si intensificano le attività di controllo coordinate dalla Questura
Proseguono a Venezia e in terraferma i controlli ad alto impatto sul territorio coordinati dalla Questura. In particolar modo, in zona stazione di Mestre, sulla scorta delle determinazioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dal Prefetto di Venezia d’intesa con il Questore, per contrastare fenomeni di criminalità diffusa, degrado urbano e tossicodipendenza. Nell'ultima settimana, in collaborazione con i Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, sono stati controllati 227 soggetti, per lo più stranieri , di cui molti gravati da precedenti di polizia, e 6 bar ed esercizi commerciali della zona. In centro storico sono state controllati nel corso di un servizio serale più di 20 soggetti, di cui più della metà stranieri, e sono stati effettuati controlli mirati a 2 esercizi commerciali all’esito dei quali sono state emesse sanzioni amministrative di varia natura per il mancato rispetto di normative di settore. Inoltre sono stati irrogati complessivamente 6 Fogli di Via Obbligatori dei quali 4 dal Comune di Marcon per 4 anni e 2 dal Comune di Venezia per 3 anni, tutti per furti di vario tipo e spaccio. Infine il Questore di Venezia ha disposto complessivamente 2 Avvisi Orali, 1 D.A.C.Ur. ai sensi dell’art. 13 per reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti, 6 Ammonimenti per atti persecutori e 6 Ammonimenti per maltrattamenti in famiglia e violenza domestica.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter