Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Brugnaro a Roma per sostenere la Capitale nella candidatura all'XI World Water Forum del 2027

Convegno5

Il sindaco Brugnaro a fianco del collega di Roma Gualtieri per dimostrare l'appoggio di Venezia alla Capitale

Venezia a fianco di Roma nella candidatura della Capitale e quindi dell’Italia, all'XI World Water Forum del 2027. Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro si è recato nella Città Eterna dal collega Roberto Gualtieri in occasione del convegno “Roma, Città dell’acqua” che si è svolto stamattina nell’aula Giulio Cesare del Campidoglio in cui il primo cittadino lagunare ha sostenuto che "davvero vogliamo abbandonare le gelosie e le rivalità in Italia." “La storia di Venezia - ha proseguito il sindaco - dimostra che bisogna aver fiducia nell’ingegno dell’uomo, nella scienza e nella tecnologia. Venezia, nei suoi 1600 di storia, ha “dominato” le acque, dimostrando al mondo intero che si può salvaguardare la delicatezza e la fragilità di una Città che, prima tra tutte, rischia di pagare a caro prezzo le ripercussioni dei cambiamenti climatici." "Nessuno nega i cambiamenti climatici - insiste Brugnaro - ma ci sono due modi di fare ambientalismo: c’è chi prende paura e decide di non fare niente e chi invece ha coraggio e decide di agire. Ma sempre di ambientalismo si parla. A Venezia abbiamo deciso di agire, lo abbiamo fatto anche con le vasche di laminazione per depurare le acque di prima pioggia, con il primo distributore ad idrogeno e il termovalorizzatore." "Con Ca’ Foscari, Conservatorio, Accademia di Belle Arti e l'università IUAV, dove mi sono laureato, abbiamo costruito un grande progetto per ripopolare il centro storico di giovani studenti. Abbiamo immaginato un grande campus universitario e inizieranno quest'anno i tre corsi specifici sull'acqua, per formare le professionalità che mancano, tutti in lingua inglese, uno è “Scienza e progettazione per lo spazio costiero e marittimo”, “Mobilità sostenibile e connessioni intelligenti in ambienti marini e costieri” e “Ingegneria per le energie rinnovabili in ambienti costieri”. "Noi siamo dalla vostra parte - conclude Brugnaro - Voglio ringraziare anche il Governo che sta sostenendo questo, il ministro Tajani, il ministro Musumeci. Credo che sia il momento in cui l'Italia faccia una scelta, non di parte politica, ma di parte tecnologica. Dobbiamo credere nella scienza, negli ingegneri, nella fisica, perché questo darà veramente risposte ai giovani. Se la Commissione sceglierà Roma, come speriamo, sappia che avrà in Venezia tutto quello che potrà essere d'aiuto”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione