Le 12 Marie hanno sfilato oggi in gondola fino a San Marco a sancire una tradizione tipica del Carnevale di Venezia

In un sabato veneziano di
Carnevale baciato dal sole si è celebrata
la tradizionale Festa delle Marie, in cui si ricorda l'attacco subito da Venezia da parte dei pirati nel 973 in cui 12 donne che partecipavano alla festa della Purificazione di Maria vennero rapite e poi salvate dai veneziani.
Per le 12 ragazze selezionate quest'anno da tutta la Città metropolitana è stata una giornata lunga, emozionante e intensissima iniziata a palazzo Vitturi a Santa Maria Formosa con il rituale del trucco, acconciatura e vestizione per poi
proseguire in gondola lungo il Canal Grande e immergersi tra ali di folla fino al palco allestito in
Piazza San Marco. Dopo infatti i primi scatti fotografici dal balcone di Palazzo Vitturi le 12 ragazze accompagnate dalla patron del concorso
Maria Grazia Bortolato e dal consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni del Comune di Venezia
Giovanni Giusto, sono salite a bordo delle gondole messe a disposizione dall
’Associazione Gondolieri per raggiungere lo stazio del Todaro e, quindi a piedi, il palco di piazza San Marco. Presente anche la Presidente del Consiglio Comunale di Venezia
Ermelinda Damiano. Da oggi fino a lunedì 12 febbraio, giorno in cui
nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice verrà eletta la Maria dell’Anno 2024, le 12 ragazze dovranno dimostrare di meritare l’eredità e la corona di Beatrice Raffael, Maria del 2023. Ecco chi sono le 12 ragazze che quest’anno aspirano al titolo di Maria del Carnevale 2024:
Giorgia Vettorello, 19 anni di Tessera, studentessa universitaria,
Lidia Gasparini, 18 anni di Chirignago, studentessa,
Gaia Donà, 18 anni di Venezia, studentessa,
Iolanda Gajon, 18 anni di Marghera, studentessa,
Ilaria Marvilly, 27 anni del Lido di Venezia, musicista,
Mariam Gargiulo, 27 anni di Dese, studentessa,
Laura Mattiazzo, 22 anni di Mestre, lavora in un’agenzia per eventi,
Rossana Grementieri, 27 anni di Cavallino-Treporti, praticante avvocato,
Nabila El Ashker, 27 anni di Mestre, insegnante,
Irene Renosto, 20 anni di Mestre, accompagnatrice turistica,
Elena Maria Furlan, 22 anni di Noale, studentessa lavoratrice
Silvia Zecchin, 20 anni di Noale, studentessa. “Siamo ormai al secondo weekend di festa, oggi è il giorno dell'apertura con la tradizione e le sfilate delle 12 Marie. Come si faceva ai tempi della Repubblica Serenissima, a bordo delle loro imbarcazioni,
le gondole con le ragazze sono arrivate nel cuore di Venezia, piazza San Marco- è il commento del consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto -
Ma il Carnevale si è festeggiato in tutta la Città metropolitana con spettacoli diffusi nei campi , nelle strade e nelle piazze. Possiamo dire che da oggi, ufficialmente, il Carnevale dedicato a Marco Polo è entrato nel vivo”.