Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Giovedì grasso ricco di appuntamenti al Carnevale di Venezia in laguna e terraferma

Palco Piazza San Marco 1

Sarà un giovedì grasso di puro divertimento con iniziative per tutti i gusti su tutto il territorio della città di Venezia

Sarà un giovedì grasso costellato di appuntamenti, quello che attende oggi, 8 febbraio, il pubblico del Carnevale di Venezia. Alle 16, sul palco di Piazza San marco, alle ore 16.00, verrà rievocato il Taglio della Testa del Toro, a cura dell’Associazione “Compagnia L’Arte dei Mascareri”, che riprende e interpreta l’antico aneddoto nel giorno di giovedì grasso dell’anno 1162 in cui si celebrava la vittoria del doge Vitale Michiel II sul Patriarca Ulrico di Aquileia con i 12 feudatari ribelli. A Pellestrina invece, a partire dalle ore 15.00, si potrà partecipare alla sfilata “statica” messa a punto dall’associazione Catene 2000, Vela spa e Città in Festa oltre al supporto della Proloco di Lido Pellestrina. Tornano poi le sfilate delle Maschere più belle a San Marco e in Piazza Ferretto e gli spettacoli diffusi nel cuore di Mestre, in laguna e nelle Municipalità con il Venice Carnival Street Show, capace di incantare un pubblico di tutte le età. A Venezia, dalle 14.30 alle 18.00 giocolieri e clown in Campo Santa Margherita e in Campo San Giacomo dall’Orio, equilibristi e musica dalle terre del Milione a Esedra Castello; trampolieri, spettacoli di fuoco e magia in Campo San Geremia, l’artista capovolto e acrobazie in Campo Santa Maria Formosa; clown e improvvisazione in Campo San Cassiano. Il Venice Carnival Street Show salirà anche sul palco di Piazza San Marco alle 11.30, alle 17.00 e alle 18.00. In Piazza Ferretto, dalle 15.30 alle 19.00 arrivano spettacoli di arti varie, clown e giocolieri; inoltre per tutto il pomeriggio nelle vie limitrofe ci saranno show itineranti di musicisti e trampolieri. Spettacoli anche a a Marghera in Piazza Mercato dalle ore 17.00, a Chirignago al Centro Sportivo Montessori alle ore 16.30 e a Burano in Piazza Galuppi dalle ore 16.00. L’arte della Commedia, curata dalla Compagnia Pantakin, salirà sul palco di Piazza San Marco, alle 14.00 e alle 16.00, con lo spettacolo “Quando Katai l’amore in Katai”, e alle 15.00 con “Pulcinella racconta Romeo & Giulietta”, mentre in Campo Santo Stefano alle 11.00 e alle 14.30 andrà in scena “Il mascheraio”, alle 12.30 e alle 15.30 “La rivalsa delle streghe”. Torna anche il Water Show “Terra Incognita” all’Arsenale, un racconto immaginifico – con la direzione artistica di Massimo Checchetto, ideazione e regia di Enrica Crivellaro - che emerge dalle acque della Darsena Grande, liberamente ispirato a “Il Milione” di Marco Polo e narrato in chiave fantastica attraverso i diversi linguaggi creativi dell’arte che, come il viaggio di Marco, non conosce confini. Info su questi e molti altri appuntamenti sul sito https://www.carnevale.venezia.it/
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione