Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Continuano i controlli ad alto impatto di Questura e Forze dell'Ordine a Venezia e terraferma

Auto della polizia a Marghera-2

A Mestre e Marghera controllati più di 170 soggetti, 30 veicoli e attività commerciali, a Venezia fermate borseggiatrici

Proseguono i controlli ad Alto Impatto nelle zone della Stazione di Mestre e di Marghera, coordinate dalla Questura di Venezia con il contributo del Compartimento di Polizia Ferroviaria di Venezia, di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale. La scorsa settimana sono stati controllati più di 170 soggetti, di cui più della metà stranieri e di cui molti gravati da precedenti di polizia, 30 veicoli ed ulteriori approfonditi controlli all’interno di più diversi esercizi commerciali della zona nell’ambito dei quali sono state comminate sanzioni amministrative di vario genere nei confronti di due locali per un totale di circa 3400 euro. Inoltre sono stati svolti ulteriori mirati servizi da parte dei poliziotti dei Commissariati di P.S. di Mestre e di Jesolo i quali, unitamente a pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Padova, hanno portato complessivamente all’identificazione ed al controllo di ulteriori 112 persone, tra cui 5 con a carico precedenti penali di vario tipo e di quasi 80 veicoli. Nella giornata di venerdì 9 febbraio scorso, gli investigatori del Commissariato di P.S. di Jesolo hanno tratto in arresto una giovane donna sospettata di spaccio di sostanze stupefacenti. Domenica 11 febbraio presso la Stazione di Venezia, invece, gli agenti hanno effettuato un’ulteriore operazione di sicurezza pubblica per far fronte ai recenti episodi di borseggio. Sono state così intercettate nei pressi della stazione di Venezia Santa Lucia 4 cittadine straniere che si aggiravano con fare sospetto all’interno della stazione. Le donne sono state fermate ed accompagnate in Questura per gli accertamenti di rito a seguito dei quali per una di loro, già gravata da precedenti di polizia, è stata irrogata dal Questore di Venezia la misura del foglio di Via Obbligatorio dalla città di Venezia mentre le altre tre, anch’esse gravate da pregiudizi di polizia per reati contro il patrimonio e già destinatarie del Foglio di Via Obbligatorio emesso dal Questore di Venezia, sono state tutte denunciate in stato di libertà per l’inottemperanza dei provvedimenti in atto. Sono stati poi irrogati ulteriori 4 Fogli di Via Obbligatori dal Comune di Venezia per 3 e 4 anni nei confronti di soggetti stranieri con vari precedenti in materia di furto, ricettazione e rapina. Infine, sempre nell’ambito delle misure di prevenzione, nei confronti di quei soggetti considerati, a vario titolo, socialmente pericolosi, il Questore di Venezia ha disposto 5 Ammonimenti per “maltrattamenti in famiglia e violenza domestica” nei confronti di 4 uomini italiani ed un cittadino russo denunciati per comportamenti violenti all’interno del rapporto di coppia o familiare.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione