Uno strumento di comunicazione particolarmente utilizzato dalle istituzioni culturali, l'ideale per target globali
A Venezia il messaggio universale lanciato dall'arte passa anche attraverso le livree sgargianti dei mezzi di trasporto locali, vaporetti, motoscafi, i loro approdi e il tram, personalizzati con le pubblicità dei numerosi eventi di carattere culturale e non solo di scena in città. Uno strumento di comunicazione consolidatosi negli anni, come ricorda il direttore operativo di Vela spa Fabrizio D'Oria, particolarmente utilizzato dalle istituzioni culturali con creatività specifiche per il contesto della città. La decorazione integrale del mezzo, è riservata alle aziende clienti interessate ad una tipologia di comunicazione dinamica di risonanza internazionale, in grado di raggiungere contemporaneamente un numero elevato di contatti. La vestizione delle fiancate e del tetto di un vaporetto o di un motoscafo è la soluzione ideale per campagne pubblicitarie legate ad un target globale, in occasione della promozione di eventi o prodotti aventi una risonanza elevata, per il grande impatto visivo sui mezzi di navigazione per eccellenza del trasporto pubblico veneziano. Inoltre, nei principali approdi della città è possibile collocare dei totem che si caratterizzano per il forte impatto visivo e dalla grande visibilità, garantita dalla posizione e dai transiti dei passeggeri. Si tratta di spazi riservati, in questo caso, a una comunicazione più “istituzionale”, riservata a mostre e grandi eventi in città. Riccardo Musacco
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter