Due i progetti, in Dermatologia e Oculistica, i settori più problematici per le liste d'attesa, fino a giugno ma prorogabili
Per abbattere ulteriormente le liste d'attesa la Ulss 3 Serenissima chiude un importante accordo con i SAI (specialisti ambulatoriali interni), di Dermatologia e Oculistica. I SAI sono professionisti che lavorano per l'Azienda sanitaria con uno specifico contratto; nel contempo, possono svolgere le loro prestazioni anche in altre Ulss, e altra attività esterna. Un supplemento di disponibilità per le visite prenotate nel servizio sanitario pubblico non può che essere un risultato significativo. I due Progetti per il potenziamento dell'attività dei SAI sono stati siglati dall'Azienda sanitaria fino a giugno, con l'intenzione di rinnovarli per il semestre successivo. Si valuta che l'accordo porterà gli specialisti ambulatoriali interni a svolgere per l'Ulss 3 Serenissima circa cinquecento prestazioni in più di Dermatologia per ogni semestre, e altrettante di Oculistica, oltre alla consueta attività ordinaria. "La nostra Azienda sanitaria - sottolinea il Direttore sanitario Giovanni Carretta - ha perfezionato un accordo con i SAI di queste due specialità, che sono tra quelle in cui è più complicata la sfida di abbattere i tempi di attesa. Gli 'specialisti ambulatoriali interni' non sono dipendenti del Servizio sanitario, ma costituiscono un importante riferimento che integra l'offerta del servizio pubblico; e ora, con due specifici Progetti per le due relative specialità, abbiamo ottenuto anche la disponibilità di questi specialisti ad aumentare il loro impegno, oltre l'orario individuale, per le prestazioni richieste dagli utenti". Riccardo Musacco
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter