Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura: Il Mestre Bookfest raddoppia e diventa "Metropolitano"

MBF24-tourmetro-stories-06-tutte mestre book fest

Si parte da domani, 22 maggio e fino al 31 con cinque presentazioni previste in vari comuni della Città Metropolitana di Venezia

Il Mestre Book Fest si allarga oltre i confini cittadini e sbarca anche in vari comuni della Città Metropolitana. Da domani 22 maggio fino al 31 sono infatti in programma 5 presentazioni in 5 comuni con autori del territorio. Il prologo della rassegna toccherà Pianiga, Santa Maria di Sala, Ceggia, Marcon e Concordia Sagittaria. Le location sono state messe a disposizione dalle amministrazioni comunali, il tutto nell'ambito della manifestazione letteraria promossa dal Comune di Venezia e Confcommercio Mestre in collaborazione con Città metropolitana di Venezia, la Camera di Commercio di Venezia e Fondazione di Venezia e il supporto tecnico di Vela S.p.A. e Libreria Ubik di Mestre. Il primo appuntamento sarà Mercoledì 22 maggio a Pianiga con Diana Chiarin e il suo libro “Le sirene della notte”; Venerdì 24 maggio a Santa Maria di Sala con Stefano Pittarello e il suo “Il derby del ponte” (Piazza XXV Aprile, 2 Municipio Sala Consiliare 1° piano). Lunedì 27 l’appuntamento è a Marcon con Stefano Cosmo e il suo libro “Dentro la gabbia” (Auditorium del Centro Civico De André Sala O. Fallaci, P.zza IV novembre, 2); Martedì 28 maggio ci si sposta nel Veneto Orientale a Concordia dove sarà ancora Diana Chiarin a presentare il suo “Le sirene della notte”(Circolo Antiqui - Biblioteca civica di Concordia Sagittaria - Via Roma 140 Saletta Antiqui piano 2); mentre Venerdì 31 maggio a Ceggia Riccardo Seccarello presenterà “Odio il Martedì” (Auditorium Della Biblioteca Via Roma 1). “Questa seconda edizione del Mestre Bookfest aggiunge un importante tassello di cui andiamo orgogliosi come Città metropolitana – sono le parole del sindaco metropolitano Luigi Brugnaro – Allargare gli appuntamenti culturali e la presentazione di prodotti editoriali con firme di autori del territorio è un importante passo in avanti e un allargamento dell’iniziativa che vuole essere metropolitana e non solo del centro di Mestre". “Sono molto contento e grato per la riconferma come Direttore Artistico a questa seconda edizione del festival che quest’anno si presenta con un palinsesto praticamente raddoppiato rispetto alla prima edizione impreziosito da autori internazionali e locali – aggiunge Alessandro Tridello Direttore Artistico del Mestre Bookfest - Siamo felici, onorati e soddisfatti della collaborazione con la Città Metropolitana di Venezia che apporterà al festival un maggior spessore culturale grazie al coinvolgimento dei diversi Comuni del territorio e consentirà un’ampia diffusione dell’evento". Riccardo Musacco
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione