Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Successo a Venezia per lo Sci Voga Trofeo Bortoli Assicurazioni, 11 equipaggi in gara

Team Yacht Club Venezia vincitore assoluto

Atleti provenienti da varie parti d'Italia e dall'estero, lo Yacht Club Venezia per il terzo anno consecutivo si aggiudica la combinata

Il suggestivo e un po' inusuale binomio sci e voga è andato di scena ancora una volta a Venezia, nello splendido proscenio dell'Arsenale in occasione della terza edizione della Sci Voga Trofeo Bortoli Assicurazioni. Un evento straordinario, che grazie ad una brillante idea di Mirko Sguario celebra il binomio tra lo sci sulle nevi della regina delle Dolomiti e l’antica e nobile tradizione delle regate di voga alla veneta. La gara non solo promuove l’eccellenza sportiva, ma anche la valorizzazione delle tradizioni e della convivialità tipica veneziana. Dopo il grande successo sulle nevi di Cortina d’Ampezzo, dove oltre una settantina di sciatori avevano preso parte alla prima manche dell’evento, Venezia non tradisce le aspettative della vigilia e regala una giornata perfetta agli oltre sessanta atleti in gara che hanno avuto modo di cimentarsi a bordo delle ‘Caorline’ lungo il Rio delle Galeazze. 11 gli equipaggi in lizza con il team delle Isole Riabitate al primo posto, seguito dalla doppietta dello Yacht Club Venezia. Proprio grazie al risultato, per il terzo anno consecutivo, è il team dello Yacht Club Venezia - capitanato dal campione del remo Matteo Pecoraro, vincitore anche della gara di sci - ad aggiudicarsi la combinata, davanti alla squadra delle ‘Isole riabitate’ e al secondo team dello YC Venezia. Nel corso della cerimonia di premiazione, alla quale erano presenti anche il vicesindaco di Venezia ed assessore allo sport Andrea Tomaello e l’assessore con deleghe al commercio ed attività produttive Sebastiano Costalonga, Sguario ha ringraziato il Comune di Venezia, il Salone Nautico e Vela che sempre più spesso appoggiano lo Yacht Club Venezia nelle proprie manifestazioni, così come fondamentale è stato il supporto della Remiera Casteo. “Oggi in gara avevamo atleti provenienti da Trieste, Modena, Padova, Montecarlo, Milano, Brescia e perfino dalla Svizzera! Con questo risultato devo dire che abbiamo raggiunto lo scopo che ci eravamo prefissati: quello di avvicinare alla voga molta gente non residente a Venezia. Vedere tutte queste persone entusiaste, oggi, nel cimentarsi con il remo sulla forcola mi rende particolarmente orgoglioso. Ci tengo in modo particolare a ringraziare Bortoli Assicurazioni che da anni da fiducia alle mie iniziative, tese a valorizzare una venezianità che ben condivide”. Riccardo Musacco  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione