Scopri tutti gli eventi
Presentate le iniziative dei sindaci
11.06.2024 - 18:28
L'assessore Michele Zuin e i sindaci
La splendida cornice di Ca’ Vendramin Calergi, sede del Casinò di Venezia, ha ospitato la terza edizione del Summit del Mare - Costa Veneta Green Lab, un incontro che segna un passo cruciale verso la sostenibilità delle coste venete. Con l’obiettivo di rendere il litorale veneto il più sostenibile d’Italia, il summit ha messo al centro del dibattito "Le buone pratiche per la sostenibilità."
Promosso dalla Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto, l'evento ha visto la partecipazione delle principali località turistiche del territorio: San Michele al Tagliamento/Bibione, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino-Treporti, Venezia, Chioggia/Sottomarina, Rosolina, Porto Tolle, e Porto Viro. Nel 2023, queste località hanno registrato un totale di ben 22,8 milioni di presenze turistiche, un dato che sottolinea l’importanza del tema della sostenibilità per garantire una crescita economica duratura, inclusiva e rispettosa dell’ambiente.
Durante il summit, i sindaci delle diverse località hanno presentato le loro iniziative per lo sviluppo sostenibile, ponendo l'accento su progetti di rigenerazione che tengono al centro l'individuo e mirano a sensibilizzare la società, le aziende e le associazioni. L'obiettivo è soddisfare i bisogni attuali, preservando al contempo salute, ambiente, equità sociale e prosperità economica. Ogni comune ha illustrato un evento locale emblematico per promuovere le proprie iniziative.
Tra i progetti menzionati, si distinguono la valorizzazione delle spiagge libere a Venezia, le veleggiate per ragazzi con disabilità a Porto Tolle, la tutela dell’allevamento delle api a Porto Viro, uno spazio di coworking e incubatore di imprese a Rosolina, e la candidatura delle Tegnue di Chioggia come patrimonio UNESCO.
A suggellare l’edizione 2024 del summit, una giornata di confronto finale coinvolgerà amministratori, dirigenti pubblici, rappresentanti delle categorie produttive e dirigenti d'impresa. Questa conclusione intende rafforzare il cammino verso azioni concrete di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, condivise da tutti i territori rappresentati.
L'evento è stato arricchito dalla partecipazione dell’assessore regionale Francesco Calzavara, e da significative dichiarazioni di Michele Zuin, assessore alle Società partecipate di Venezia, e Roberta Nesto, presidente della Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto. Tutti hanno sottolineato l'importanza e la responsabilità derivanti dal forte afflusso turistico, ribadendo il loro impegno a trasformare questa sfida in un’opportunità per un futuro più sostenibile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516