Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ferragosto 2024

Ferragosto a Venezia 2024: arte, cultura e tradizione tra musei e spettacoli

Scopri gli eventi imperdibili a Venezia e provincia per il weekend di Ferragosto 2024: musei, spettacoli e tradizioni locali.

Ferragosto a Venezia 2024: Arte, Cultura e Tradizione tra Musei e Spettacoli

Ferragosto a Venezia

Venezia offirà un mix unico di arte, cultura e tradizione che trasforma la città lagunare in un palcoscenico a cielo aperto per il ponte di Ferragosto. Ecco una selezione di appuntamenti da non perdere per il weekend del 15 agosto 2024.

FERRAGOSTO NEI MUSEI CIVICI DI VENEZIA
da oggi, 15 agosto, la Fondazione Musei Civici di Venezia apre le porte delle sue meraviglie culturali e artistiche. Residenti e visitatori avranno l'opportunità di esplorare le collezioni permanenti e le mostre temporanee in corso. Ogni museo offre un'esperienza unica e coinvolgente, perfetta per chi desidera trascorrere un Ferragosto all'insegna dell'arte e della cultura. Un'occasione per immergersi nella storia e nella bellezza di Venezia, tra capolavori senza tempo e nuove scoperte artistiche.

INGRESSO GRATUITO AL MUSEO DI TORCELLO E ALLA BASILICA DI SANTA MARIA ASSUNTA
In occasione della tradizionale festività dell'Assunta, la città metropolitana di Venezia e il Patriarcato di Venezia, in collaborazione con San Servolo Srl, offrono l'ingresso gratuito al Museo di Torcello e alla Basilica di Santa Maria Assunta. Un'opportunità unica per scoprire due gioielli del patrimonio veneziano, tra storia, arte e spiritualità.

LA COMPAGNIA SAMOVAR E L'OFFICINA OCEANOGRAFICA SENTIMENTALE
Per chi cerca un'esperienza teatrale unica, la Compagnia Samovar propone "Officina Oceanografica Sentimentale". Questo spettacolo intimo, che si svolge all'interno di una roulotteatro, è un intreccio artistico di clown musicale, teatro comico-poetico e marchingegni. Solo sette spettatori per volta potranno immergersi in un viaggio emozionale tra spatole, rotelle e onde, esplorando la profondità del mare e del pensiero umano. Un'esperienza che promette di essere tanto profonda quanto l'oceano stesso.

LA SAGRA DI PORTOSECCO: TRADIZIONE E DIVERTIMENTO
La Sagra di Portosecco, giunta alla sua 55ª edizione, è un appuntamento imperdibile per chi ama le tradizioni locali. Organizzata dall'Associazione Santo Stefano Portosecco e inserita nel palinsesto de "Le Città in Festa", la manifestazione si terrà tutti i giorni dal 10 al 17 agosto. La settimana di festeggiamenti propone musica, teatro e la consueta lotteria. Domenica 11 agosto sarà dedicata ai giovani, con regate riservate a varie categorie d'età. Un'occasione per vivere la comunità e divertirsi in un'atmosfera festosa e accogliente.

"VENETIAN BUBBLES": LA MOSTRA DI JIRI GEORG DOKOUPIL
Per gli amanti dell'arte contemporanea, la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia ospita la mostra "Venetian Bubbles" di Jiri Georg Dokoupil. L'artista, noto per la sua tecnica unica che mescola sapone-lisciva con pigmenti, presenta sette grandi dipinti raffiguranti bolle di sapone colorate. Queste opere, che vanno da 200 per 400 centimetri, evocano un senso di spontaneità e sfidano il concetto di permanenza nella pratica pittorica. La mostra, visitabile dal 22 giugno al 18 agosto 2024, include anche otto grandi opere scultoree in vetro e una serie di opere su carta. Un evento che promette di affascinare e sorprendere i visitatori con la sua originalità e bellezza.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione