Scopri tutti gli eventi
Bilancio 2025/2027
20.12.2024 - 14:26
Mauro Armelao
Il bilancio di previsione 2025/27 del Comune di Chioggia è stato approvato ieri, 19 dicembre, in Consiglio comunale, e il Sindaco Mauro Armelao ha voluto esprimere la sua soddisfazione per il risultato, non nascondendo però la sua delusione per le polemiche sollevate dalla minoranza.
“Desidero ringraziare i consiglieri di maggioranza e la Giunta, in particolare l’Assessore al Bilancio Paola Orlando, per il lavoro svolto, e gli uffici che hanno predisposto il bilancio nei tempi previsti dalla legge", ha dichiarato Armelao. "Quanto alla minoranza, non possiamo fare a meno di notare il solito teatrino che si ripete, con qualcuno che finge di non sapere che un ente pubblico ha obblighi contabili da rispettare. La Corte dei Conti stessa, da tempo, suggerisce di adeguarsi alle logiche di mercato anche nella gestione dei servizi pubblici, in modo che non siano solo vantaggiosi per i cittadini, ma anche sostenibili nel lungo periodo."
Il Sindaco ha poi sottolineato l’importanza della revisione delle tariffe, citando il caso del canone sulla pubblicità che non veniva aggiornato dal 2001, quando si è passati dalla lira all’euro. "Dopo quasi 25 anni, come possiamo aspettarci che le tariffe restino inalterate? È impensabile. La necessità di adeguamento era già evidente, ma nessuno ha voluto intervenire prima per non incorrere in critiche politiche. Grazie a questa revisione, ora il Comune potrà destinare risorse importanti ad altri servizi, come la manutenzione delle strade e delle scuole."
Armelao ha inoltre risposto alle critiche riguardanti l’aumento della TARI, ricordando che le tariffe sono determinate da ARERA, l’autorità di regolazione per l’energia, e dai voti dell’ente di bacino. “Il problema principale non è l’amministrazione, ma l’evasione fiscale, che impedisce una riduzione della TARI. Inoltre, Chioggia deve sostenere costi aggiuntivi legati alla discarica di Ca’ Rossa e alla pulizia della battigia, voci che altri comuni non hanno.”
Il Sindaco ha concluso il suo intervento invitando la minoranza a riflettere sulle proprie responsabilità e promettendo maggiore chiarezza sulle iniziative future. "In futuro, forniremo dettagli più precisi sui progetti previsti per il 2025, con l’intento di dare risposte concrete ai cittadini", ha detto Armelao.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516