Scopri tutti gli eventi
Verde pubblico
08.02.2025 - 11:37
L'assessore Paolo Barbiero
"Sarà un 2025 all’insegna delle manutenzioni e degli interventi al verde pubblico, per rendere Spinea una città sempre più ordinata, più verde e più sicura, in continuità con quanto fatto nel 2024.” A dirlo è l’assessore all’Ambiente di Spinea, Paolo Barbiero, che presenta i nuovi progetti per la città
"Stiamo lavorando con impegno per garantire che gli spazi verdi di Spinea siano sicuri, ben curati e facilmente accessibili a tutti - spiega l'assessore - Gli interventi in programma mirano non solo al decoro, ma anche alla sicurezza e alla qualità della vita dei nostri cittadini. La cura del verde è una priorità per questa amministrazione, e continueremo a investire su queste aree vitali per la nostra comunità".
Gli interventi avranno inizio con i parchi cittadini. "Complessivamente, abbiamo già avviato una verifica generale dei parchi, compreso il controllo delle entrate, dei cancelli, che speriamo di poter automatizzare dove possibile, delle fontanelle, dei cestini, delle panchine e delle aree cani. Gli interventi più imminenti riguardano la revisione della cartellonistica in tutti i parchi, con l’obiettivo di semplificare e rendere più chiari i segnali relativi alle regole di utilizzo delle aree verdi. Al parco Nuove Gemme è stato recentemente installato un gioco inclusivo, che completa l’area giochi dei bambini e quello vogliamo che sia un esempio per gli altri parchi. Siamo infatti impegnati a ripristinare i giochi nei parchi, prevenendo atti vandalici e garantendo spazi sicuri e funzionali per i cittadini più piccoli".
Per quanto riguarda la manutenzione del verde, l’obiettivo dell’amministrazione è di programmare sei sfalci per il 2025, di aumentare la frequenza del taglio delle siepi e dei cigli stradali, così da garantire un intervento continuo e regolare. “La gestione delle aree verdi e delle aiuole richiede risorse costanti, che ci impegniamo a mettere in campo - sottolinea Barbiero -. La nostra intenzione è di riprendere in primavera la piantumazione di aree fiorite in alcune aiuole della città”.
L'amministrazione ha anche in mente nuovi progetti per il futuro, come il miglioramento del collegamento tra il Parco di via Unità e il Parco Cocò di via Bennati: "Stiamo progettando una connessione verde che permetta ai cittadini di muoversi facilmente tra le diverse aree verdi. Il nostro impegno sarà anche quello di progettare un secondo Bosco urbano in città” conclude Barbiero.
Massimo Tonizzo
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516