Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Biennale di Venezia

Il Qatar apre un padiglione nazionale nei Giardini della Biennale di Venezia

Un'importante iniziativa culturale che promuove la diplomazia e la creatività globale, con un focus sull'architettura e le tradizioni di accoglienza

Il Qatar sarà protagonista alla Biennale di Venezia con un padiglione nazionale che sorgerà nei prestigiosi Giardini della Biennale, storica sede della Mostra Internazionale d'Arte. Questo nuovo padiglione, che si affiancherà a quelli di oltre 30 paesi già presenti, segna una pietra miliare per la diplomazia culturale del Qatar, che consolida il proprio ruolo di leader globale in questo ambito.

L'annuncio arriva dopo la firma, lo scorso giugno, di un Protocollo di collaborazione tra Qatar Museums e il Comune di Venezia, con l'intento di rafforzare i legami culturali e socio-economici tra il Qatar, la città lagunare e l'Italia. L'installazione del Padiglione del Qatar, prevista per maggio 2025, sarà inaugurata nel contesto della 19esima Mostra Internazionale di Architettura, con l'importante mostra dal titolo Beyti Beytak. My home is your home (La mia casa è la tua casa), curata da Aure'lien Lemonier e Sean Anderson.

Il padiglione si troverà in una posizione centrale all'interno dei Giardini, accanto all'iconico Padiglione Stirling. L'installazione Community Centre, progettata dall'architetta pakistana Yasmeen Lari, esplorerà come l'ospitalità e le tradizioni di accoglienza siano integrate nell'architettura contemporanea e nei paesaggi del Medio Oriente, Nord Africa e Asia meridionale (MENASA).

L'esposizione includerà anche opere di oltre 20 architetti moderni e contemporanei provenienti dalla regione MENASA, alcuni dei quali saranno per la prima volta in mostra a Venezia. Tra i protagonisti, vi saranno i pionieri dell'architettura moderna come Raj Rewal (India), Nayyar Ali Dada (Pakistan) e Abdel Wahed el Wakil (Egitto), ma anche designer e architetti contemporanei come Marina Tabassum (Bangladesh), Sameep Padora (India) e Sumaya Dabbagh (UAE).

Pietrangelo Buttafuoco, Presidente de La Biennale, ha espresso il suo entusiasmo per l'arrivo del Qatar nei Giardini, sottolineando il forte legame tra Venezia e il mondo arabo, simbolizzato dal nome arabo della città, Bunduqiyyah. "La Biennale di Venezia è il luogo ideale per il Qatar per condividere la propria visione creativa e favorire la comprensione interculturale", ha affermato Buttafuoco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione