Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rifugio in Brà, il servizio della Ronda della Carità si sposta anche al chiuso

mensa_esterno_verona

Il servizio si svolge dalle 20 alle 22 negli spazi dell’ex mensa comunale in Via Pallone.

Questa sera alle 20:30 viene inaugurato il “Rifugio in Brà”, negli spazi dell’ex mensa comunale in Via Pallone. Vale a dire che lo storico servizio che vede la Ronda della Carità distribuire quotidianamente all’aperto pasti a persone senza tetto o in grave stato di povertà verrà effettuato anche al chiuso.
L'interno della mensa in Via Pallone.
Quaranta volontari della Ronda arriveranno alle 20 per allestire i tavoli e preparare l’accoglienza dei senza tetto, e non solo, che ogni sera ricevono pasti caldi, coperte, vestiti puliti e la possibilità di ricaricare i cellulari. La sala verrà inizialmente allestita per 60 persone, ma può contenerne il doppio. “Quello che succederà stasera con l’inaugurazione della mensa è qualcosa di straordinario, noi siamo emozionati come quando un ristoratore apre un nuovo ristorante – ha affermato il presidente della Ronda della Carità Alberto Sperotto -. Sarà un luogo dove chi ha fame potrà mangiare, chi ha freddo riceverà le coperte, verranno consegnati abiti nuovi o lavati, si potranno ricaricare i cellulari”.Soprattutto sarà un luogo di incontro e di ascolto - ha proseguito Sperotto -, perché solo così si possono capire i bisogni di queste persone e dare loro una risposta. Il nostro impegno sarà quello di invitare le persone a consumare i pasti all’interno della mensa, ciò dovrebbe ridurre disturbi di vario tipo. Tuttavia continueremo ad essere presenti sul territorio per garantire coperte e pasti caldi in particolare durante l’inverno”.

 Come è organizzato il servizio

Si parte in via sperimentale con l’obiettivo di replicare il servizio in altre zone della città sulla base della mappatura che la Ronda sta predisponendo per gli uffici comunali e in cui saranno evidenziate le zone con maggiore presenza di persone senza tetto. A quel punto il Comune interverrà individuando gli spazi disponibili e più idonei per svolgere questo tipo di attività. All’ex mensa verranno effettuati gli stessi servizi che la Ronda della Carità già svolge con i suoi volontari nell’altro spazio coperto a disposizione dell’associazione, a Porto San Pancrazio: distribuzione del pasto composto da primo piatto, secondo, contorno, frutta, dessert e pane, possibilità di usare i servizi igienici, distribuzione delle coperte e ritiro di quelle sporche che saranno lavate. Lo stesso vale per gli indumenti, chi ne avrà bisogno riceverà vestiti nuovi, gli altri potranno consegnare quelli sporchi o ritirare quelli puliti. Per tutti ci sarà la possibilità di ricaricare il cellulare. Il servizio terminerà alle 22. “Attraverso il settore Patrimonio abbiamo fatto un’assegnazione d’urgenza degli spazi dell’ex mensa comunale affinchè fossero subito nelle disponibilità della Ronda della Carità- spiega l’assessore al Patrimonio Michele Bertucco-. Si è cercata insieme una soluzione per dare anzitutto dignità alle persone e, laddove possibile, toglierle dalla strada mentre consumano i pasti, con l’obiettivo di eliminarne gradualmente la distribuzione in piazza Bra o in lungadige Capuleti vicini al centro, andando così incontro alle esigenze di residenti e commercianti. Se l’iniziativa funzionerà, cercheremo di replicarla in altri quartieri, alcune valutazioni sono già in corso per la Circoscrizione 7^”.    
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione