In tutte otto le Circoscrizioni ritorna l’iniziativa con quasi 25mila bulbi a disposizione dei cittadini per colorare la città.
“Vuoi bulbetto o scherzetto? Ce n’è in quantità per la tua felicità”. Il Comune di Verona prende in prestito la filastrocca di Halloween e annuncia che sabato 28 ottobre ritornerà nelle piazze delle Circoscrizioni la distribuzione gratuita di bulbi di tulipano. Un’iniziativa che lo scorso gennaio ha visto andare a ruba i 16 mila messi a disposizione, motivo per cui l’Assessorato al Decentramento, Strade Giardini e Arredo Urbano ha deciso di riproporla con una veste tutta dedicata alla festa legata a quella di Ognissanti, chiamandola “Bulbetto o scherzetto?”. “È un’iniziativa simpatica – ha spiegato l’assessore al Decentramento Federico Benini– per la cura del verde e la sensibilità di questa Amministrazione verso i cittadini su quella che è l’importanza delle piante e dei fiori. Vogliamo dare un altro segnale in questo momento, festeggiando Halloween a modo nostro. Riprendiamo il Bulboday della scorsa edizione, con il supporto di sponsor che ci forniranno bulbi di ottima qualità”. Grazie ad un contratto di sponsorizzazione con le aziende Flover e Acquardens, saranno forniti gratuitamente al Comune 24.900 bulbi di tulipano che saranno distribuiti sabato 28, dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18, nelle sedi delle otto circoscrizioni. Un’iniziativa che, attraverso il giocoso titolo legato ad Halloween, ha come obiettivo di rendere più colorata la città. A ciò si aggiunge anche come questo sia un’occasione di aggregazione per la comunità coinvolgendo nonni, bambini e famiglie.
Come prenotare
Da venerdì 20 a mercoledì 25 ottobre potranno essere prenotati on-line 5.000 sacchetti contenenti tre bulbi di tulipano collegandosi alla pagina sul sito del Comune al link https://portale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=84110, seguire le indicazioni e le procedure fino alla stampa della prenotazione. Per i cittadini che hanno fatto la prenotazione on-line il ritiro sarà possibile entro le ore 13. Oltre tale orario i bulbi prenotati torneranno a disposizione di chiunque vada a prenderli nei punti ritiro. Per i cittadini senza prenotazione il ritiro potrà essere effettuato negli orari su indicati, fino ad esaurimento delle scorte.
Modalità e luoghi di ritiro
Possibilità di ritiro con prenotazione on-line. È possibile ritirare con certezza, il proprio sacchetto con tre bulbi di tulipano, dalle ore 9.30 alle 13 di sabato 28 ottobre. Oltre tale orario i bulbi prenotati tornano a disposizione di chiunque vada a prenderli nei punti ritiro senza prenotazione: recandosi al mattino dalle ore 9.30 alle 13, con possibilità di ritiro dei bulbi, se disponibili, fino ad esaurimento di quanto non prenotato recandosi al pomeriggio dalle ore 14.30 alle 18, con possibilità di ritiro dei bulbi, se disponibili, fino ad esaurimento delle scorte. Per chi non avesse dimestichezza con i bulbi, al momento della distribuzione saranno fornite tutte le indicazioni per piantare e coltivare i tulipani. Circoscrizione 1^ - piazza Mura Gallieno, 3 - Centro storico Circoscrizione 2^ - via Villa, 25 - Ponte Crencano Circoscrizione 3^ - via Sogare, 3 - Stadio Circoscrizione 4^ - via Tevere, 38 - Golosine Circoscrizione 5^ - piazzale Scuro - adiacente al Policlinico di Borgo Roma Circoscrizione 6^ - via Zagata, 2 - Borgo Venezia Circoscrizione 7^ - piazza del Popolo, 15 - San Michele Circoscrizione 8^ - piazza delle Penne Nere, 2 - Montorio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter