Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Specchietti delle auto rotti fuori dalla discoteca Dorian Gray di Cadidavid. Il Comune installa due telecamere: «Denunciate»

A seguito delle richieste dei residenti del quartiere di Cadidavid, il Comune ha implementato una serie di provvedimenti per contenere gli atti vandalici nella zona attigua alla discoteca Dorian Gray.

L'Amministrazione scaligera torna a parlare delle problematiche che ruotano intorno alla discoteca Dorian Gray nel quartiere di Cadidavid. Per risolvere tali problematiche - viene spiegato in una nota - già nel 2022 è stato attivato un tavolo di cui fanno parte, oltre al Comune, la Circoscrizione 5^ e il Comitato dei cittadini Vivere Cadidavid.
Viene inoltre sottolineato come in questi mesi siano stati "diversi gli interventi e le iniziative messe a terra per andare incontro alle richieste dei residenti che lamentano in prevalenza sporcizia ed episodi di disturbo, episodi che sporadicamente sfociano in atti vandalici come quelli riscontrati lo scorso sabato notte a danno di alcune auto in sosta".
Con riferimento a quest'ultimo caso, l’appello dell’Amministrazione è quello di denunciare, perchè solo così è possibile attivare la procedura per ricercare i colpevoli, anche attraverso la visione delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza.

I provvedimenti del Comune

Tra il 2022 e il 2024, infatti, nelle vie limitrofe alla discoteca sono state posizionate due telecamere di videosorveglianza quale deterrente per i malintenzionati e a supporto dell’attività di controllo delle Forze dell’ordine. È stato inoltre potenziato il servizio di pulizia della zona da parte di Amia, che ogni domenica mattina interviene in via Belobono raccogliendo il materiale che non viene conferito nei cassonetti, in particolare vuoti di bottiglie di bevande alcoliche. Si è anche instaurato un dialogo costruttivo con il titolare dell’attività, che si è impegnato a garantire la pulizia delle aree immediatamente limitrofe alla sua proprietà e ad evitare nella sua programmazione le serate potenzialmente più a rischio. Il tavolo tecnico ha stabilito la necessità di promuovere una serie di attività di prevenzione al disagio giovanile da realizzarsi in sinergia tra i vari enti ed istituzioni. Alle altre richieste del Comitato cittadini si sta lavorando per dare risposta in tempi brevi, dicono da Palazzo Barbieri. Tra queste ci sono un maggiore coordinamento delle Forze dell’ordine per garantire la vigilanza nelle ore notturne del sabato sera, divieto di consumare bevande alcoliche nelle vie vicine al locale, misure queste che per la loro complessità richiedono tempi di realizzazione più lunghi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione