Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
16.01.2025 - 14:59
Foto di repertorio
Dopo il successo di spettacoli per famiglie come Il Gruffalo e Mal`fici, la Fondazione Aida ETS ha intrapreso una nuova e ambiziosa avventura. In collaborazione con Mondo TV Group, l’organizzazione ha deciso di realizzare un musical in italiano dedicato a Grisù, il famoso draghetto che da 60 anni incanta le generazioni di bambini con le sue storie.
Il personaggio, nato nel 1964 grazie all’ideazione dei fratelli Toni e Nino Pagot, pionieri dell’animazione italiana, farà il suo debutto sui palcoscenici italiani con una nuova trasposizione teatrale che vedrà il draghetto alle prese con la sua aspirazione a diventare vigile del fuoco, nonostante le difficoltà legate alla sua natura di dragone sputafuoco.
Il progetto ha visto la partecipazione di Marco Pagot, che ha contribuito alla drammaturgia del musical insieme al regista Manuel Renga, dando nuova vita a una delle storie più amate dell’animazione italiana. Il musical racconta la storia di Grisù, che vive con il padre Fumé in una caverna sotto il vulcano vicino al paese dove abita la sua amica Stella. I due ragazzi sognano di diventare rispettivamente giornalista e vigile del fuoco, ma un’avversaria oscura, Malasorte, cercherà di ostacolare i loro sogni e di seminare paura tra gli abitanti del paese.
Malasorte, personaggio che si nutre delle paure umane, appare prima nei sogni di Grisù e poi nel mondo reale con travestimenti bizzarri, come venditore ambulante di oggetti strani e come un fantasma del bosco. La battaglia contro la paura e l'incontro con le proprie emozioni saranno i temi centrali della storia, con i giovani protagonisti che impareranno a superare le proprie paure per raggiungere i loro sogni.
Il regista Manuel Renga sottolinea: "Grisù – un drago senza paura è un musical che esplora il tema della crescita e dell’autoconsapevolezza. Le avventure del draghetto sono qui unite in una narrazione coerente che coinvolgerà non solo i bambini, ma anche i genitori, con brani musicali originali che spaziano tra momenti avventurosi e momenti più poetici."
Con questa nuova produzione, Grisù non è solo un personaggio della televisione, ma diventa un emblema di valori educativi come la perseveranza, il rispetto per l’ambiente e la comunità. Grisù, infatti, è anche mascotte del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, un ulteriore segno della sua importanza come figura simbolica e sociale.
Il musical, che combina animazione e teatro, si propone di incantare il pubblico con scenografie suggestive, ispirate ai disegni originali della serie animata, per un'esperienza che celebra l’eredità culturale e educativa del draghetto più famoso d’Italia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516