Scopri tutti gli eventi
Attualità
15.10.2025 - 05:30
Un'immagine d'archivio del Giro del Veneto davanti alla Rotonda a Vincenza
Il tracciato urbano ricalca in parte quello dei Mondiali 2004: i ciclisti arriveranno in città da sud percorrendo Via Palazzina, Via S. Giovanni Lupatoto, Via Campagnol di Tombetta, Viale Piave, per poi entrare nel circuito in Corso Porta Nuova.
Il circuito proseguirà su Via Roma – Corso Cavour – Via Diaz – Ponte della Vittoria – Lungadige Matteotti – Viale D'Annunzio – Via Nievo – Via Marsala – Viale dei Colli – Via Santa Giuliana – Via Torricelle – Via Caroto – Via Cipolla – Via Barana – Via Bassetti – Via Torbido – Viale dei Partigiani – Lungadige Porta Vittoria – Via Ponte Aleardi – Via Pallone – Largo Divisione Pasubio – Piazza Cittadella – Via Montanari – Via del Minatore – Circonvallazione Raggio di Sole per poi tornare su Corso Porta Nuova.
Resterà comunque assicurato il collegamento est–ovest della città grazie alla viabilità garantita attraverso i sottopassi situati tra Via Faccio e Viale Colonnello Galliano.
Per quanto riguarda Via Torbido, il traffico sarà consentito in direzione est ma solo su una corsia. I veicoli saranno deviati lungo Viale Porta Vescovo. Per chi proviene da est e si dirige verso il centro, il percorso rimarrà invariato, ma sempre limitato a una corsia.
Chiusure totali temporanee interesseranno alcune principali arterie: Via Palazzina, Via San Giovanni Lupatoto, Via Campagnol di Tombetta e Viale Piave verranno interdetti al traffico durante lo svolgimento della gara: al mattino per la competizione femminile e nel primo pomeriggio per quella maschile.
Nato nel 1909, il Giro del Veneto è fra le corse più antiche del panorama italiano, oggi parte delle UCI ProSeries.
Nell’albo d’oro figurano leggende come Fausto Coppi, Francesco Moser e Moreno Argentin.
L’edizione 2025 prevede un percorso di 169,5 km, con un finale impegnativo: l’ascesa delle Torricelle, lunga 3,2 km con pendenze fino all’8%.
Si consiglia a residenti e automobilisti di pianificare per tempo gli spostamenti, prestando attenzione alla segnaletica provvisoria e alle indicazioni degli addetti alla viabilità.
Aggiornamenti in tempo reale, mappe e dettagli sulle strade interessate sono disponibili sul sito ufficiale del Comune: www.comune.verona.it
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516