Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Oggi Verona protagonista con l’arrivo del Giro del Veneto alle Torricelle

Mercoledì 15 ottobre. A Verona l’arrivo della gara di ciclismo femminile e maschile: percorreranno il circuito intitolato a “Teofilo Sanson”. Ecco le modifiche alla sosta e alla viabilità

Giro del Veneto davanti alla Rotonda

Un'immagine d'archivio del Giro del Veneto davanti alla Rotonda a Vincenza

Partiti da Vicenza, i corridori giungeranno a Verona via San Bonifacio. Giunti nella città dell’Arena, percorreranno due giri del circuito “Teofilo Sanson”, dedicato a un nome storico del ciclismo veronese.

Modifiche alla viabilità

  • Nel tratto di percorso interessato dal circuito cittadino divieto di circolazione, dalle ore 9:30 alle ore 18:00 del 15 ottobre 2025, e comunque fino al termine del passaggio dei partecipanti alla gara. 
  • Divieto di sosta, dalle ore 20:00 del 14 ottobre 2025 alle ore 18:00 del 15 ottobre 2025
  • Scuole situate lungo il percorso: uscita anticipata alle 13:00 e sospensione delle attività didattiche pomeridiane.
  • Finestre di attraversamento filtrato per residenti, trasporto pubblico e mezzi autorizzati nelle fasce 10:45–11:30 e 12:30–15:00.
  • Le forze dell’ordine raccomandano di limitare l’uso dell’auto, in particolare in centro e nella zona delle Torricelle, preferendo percorsi alternativi come la tangenziale sud.

Orari e percorso

  • Gara femminile: ingresso a Verona intorno alle 11:40, arrivo previsto alle 12:40 in Corso Porta Nuova.
  • Gara maschile: attesa su Via Palazzina alle 15:00, ingresso nel circuito alle 15:10 e arrivo finale alle 16:55 circa.

Il tracciato urbano ricalca in parte quello dei Mondiali 2004: i ciclisti arriveranno in città da sud percorrendo Via Palazzina, Via S. Giovanni Lupatoto, Via Campagnol di Tombetta, Viale Piave, per poi entrare nel circuito in Corso Porta Nuova.

Il circuito proseguirà su Via RomaCorso CavourVia DiazPonte della VittoriaLungadige MatteottiViale D'AnnunzioVia NievoVia MarsalaViale dei ColliVia Santa GiulianaVia TorricelleVia CarotoVia CipollaVia BaranaVia BassettiVia TorbidoViale dei PartigianiLungadige Porta VittoriaVia Ponte AleardiVia PalloneLargo Divisione PasubioPiazza CittadellaVia MontanariVia del MinatoreCirconvallazione Raggio di Sole per poi tornare su Corso Porta Nuova.

Resterà comunque assicurato il collegamento est–ovest della città grazie alla viabilità garantita attraverso i sottopassi situati tra Via Faccio e Viale Colonnello Galliano.

Per quanto riguarda Via Torbido, il traffico sarà consentito in direzione est ma solo su una corsia. I veicoli saranno deviati lungo Viale Porta Vescovo. Per chi proviene da est e si dirige verso il centro, il percorso rimarrà invariato, ma sempre limitato a una corsia.

Chiusure totali temporanee interesseranno alcune principali arterie: Via Palazzina, Via San Giovanni Lupatoto, Via Campagnol di Tombetta e Viale Piave verranno interdetti al traffico durante lo svolgimento della gara: al mattino per la competizione femminile e nel primo pomeriggio per quella maschile.

Una classica del ciclismo

Nato nel 1909, il Giro del Veneto è fra le corse più antiche del panorama italiano, oggi parte delle UCI ProSeries.

Nell’albo d’oro figurano leggende come Fausto Coppi, Francesco Moser e Moreno Argentin.

L’edizione 2025 prevede un percorso di 169,5 km, con un finale impegnativo: l’ascesa delle Torricelle, lunga 3,2 km con pendenze fino all’8%.

Informazioni utili

Si consiglia a residenti e automobilisti di pianificare per tempo gli spostamenti, prestando attenzione alla segnaletica provvisoria e alle indicazioni degli addetti alla viabilità.

Aggiornamenti in tempo reale, mappe e dettagli sulle strade interessate sono disponibili sul sito ufficiale del Comune: www.comune.verona.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione