Scopri tutti gli eventi
Cronaca
24.10.2025 - 19:38
L'ordigno bellico rinvenuto oggi pomeriggio nei terreni poco fuori il centro di Legnago, nel sud della provincia veronese
Nel primo pomeriggio di oggi, a Legnago, a 40 km a sud di Verona, nella pianura veronese, durante le operazioni di bonifica nell’area ex Pasqualini, in via Mantova 28, di proprietà della Edison, è stato rinvenuto un ordigno bellico di grandi dimensioni, probabilmente una bomba d’aereo da 500 libbre risalente alla Seconda guerra mondiale. Il sindaco di Legnago, Paolo Longhi, ha spiegato che «grazie al pronto intervento dei Carabinieri, l’area è stata immediatamente transennata e posta in sicurezza, in attesa dell’arrivo degli artificieri dell’8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti “Folgore” di Legnago». Ha anche voluto rivolgere un ringraziamento alla forza dell’Arma e alla Folgore: «Ringraziamo i Carabinieri e l’8° Reggimento per la prontezza e la professionalità con cui ogni volta intervengono». Il primo cittadino ha aggiunto che «ancora oggi la nostra città restituisce, di tanto in tanto, ordigni e residuati bellici che ci ricordano quanto gravemente il territorio legnaghese sia stato colpito durante la guerra e quanto faticosa e dolorosa sia stata la ricostruzione che ne è seguita».
Il ritrovamento, avvenuto nel corso di uno scavo con mezzo meccanico, ha richiesto la chiusura preventiva dell’area e l’intervento degli artificieri. Il sindaco ha sottolineato che «l’area è stata immediatamente transennata e posta in sicurezza»: un’azione necessaria per consentire l’arrivo e il lavoro in sicurezza delle unità competenti. L’Amministrazione comunale ha preso atto del fatto che questi ritrovamenti – pur rari – continuano a emergere e rappresentano un monito per la memoria storica della zona.
In un caso analogo registrato pochi giorni fa a Verona, è stato effettuato con successo il disinnesco di un ordigno bellico rinvenuto in un cantiere in via Apollo, nel quartiere Sacra Famiglia a sud della città. L’intervento ha comportato l’evacuazione di circa 1.400 residenti e la chiusura temporanea del tratto della A4 Milano–Venezia e della Tangenziale Sud per alcune ore, mentre i militari dell’8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti “Folgore” di Legnago procedevano alla neutralizzazione dell’ordigno. L’area attorno al punto di ritrovamento, con un raggio di circa 755 metri, era stata posta sotto interdizione per garantire la sicurezza.
Il reparto intervenuto sui due ordigni è l’8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti “Folgore” di stanza a Legnago, unità d’élite dell’Esercito Italiano specializzata in attività di genio (cioè interventi tecnici di costruzione, demolizione e messa in sicurezza di infrastrutture) e guastatori (militari addestrati a neutralizzare o distruggere ordigni, mine e ostacoli) e dotata di capacità aviolancistiche. Il reggimento opera sia sul fronte della mobilità e della contromobilità nei teatri operativi, sia in operazioni di bonifica di residuati bellici e ordigni esplosivi all’interno del territorio nazionale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516