Scopri tutti gli eventi
Eventi e Manifestazioni
30.10.2025 - 12:01
C'è anche il bollito con la "pearà" (ma non solo) tra i piatti della tradizione veronese serviti a Taste of Heart
Non la solita sagra. Ma un viaggio sensoriale che intreccia tradizione e scoperta, profumi di casa e aromi dal mondo.Dal 7 al 23 novembre, il Palariso di Isola della Scala, accoglie Taste of Earth, un festival che trasforma la storica fiera autunnale in un’esperienza di cultura gastronomica e intrattenimento dal respiro internazionale.
Giunto al quarto anno dalla sua ideazione, il progetto prende finalmente forma come un evento maturo, capace di fondere sapori, spettacoli e convivialità in un unico racconto. Raccogliendo l’eredità di oltre vent’anni della Fiera del Bollito e dei Sapori d’Autunno, Taste of Earth rinnova la tradizione senza tradirla: celebra le radici locali e allo stesso tempo si apre al mondo, offrendo un viaggio tra cucine e culture.
Un dialogo tra tradizione e innovazione
Accanto ai piatti veronesi più amati – come il risotto all’isolana e le specialità a base di Riso Nano Vialone Veronese IGP – i visitatori troveranno sapori provenienti da Grecia, Spagna, Austria e da altri Paesi lontani, in un percorso gastronomico che invita alla curiosità e al confronto. Il ristorante “Taste of Earth – The Restaurant”, gestito dallo staff del Calmiere di Verona, offrirà un servizio à la carte nei fine settimana, per un’esperienza più raffinata e contemporanea.
«Continua il processo di rinnovamento delle nostre manifestazioni», spiega Roberto Venturi, presidente dell’Ente Fiera di Isola della Scala. «Taste of Earth nasce come progetto internazionale, capace di valorizzare la nostra tradizione aprendo la tavola a nuove influenze e affiancando il piatto simbolo dell’autunno alla gastronomia mondiale». Partner d’eccellenza dell’evento è il Consorzio di Tutela del Riso Nano Vialone Veronese IGP, che quest’anno celebra il centenario della sua prima ibridazione, simbolo di qualità e legame con la terra scaligera.
Un’atmosfera da vivere
Per il direttore Daniele Pagliarini, si tratta di “una seconda rivoluzione, dopo quella della Fiera del Riso. Taste of Earth è un ponte tra innovazione e radici: un luogo dove la cucina incontra il teatro, la musica, la comicità e le attività per famiglie”. L’atmosfera sarà resa ancora più suggestiva dal “cielo stellato” del Palariso e dagli allestimenti curati da Floridea, che anticipano la magia del Natale.
Il sindaco Luigi Mirandola sottolinea come “questa fiera rappresenti il desiderio di celebrare la nostra identità aprendoci al mondo: la cultura passa anche dalla tavola, e attraverso il cibo impariamo a conoscere e accogliere”. Chiude il presidente della Provincia di Verona, Flavio Pasini, che vede in Taste of Earth “la maturità di un territorio capace di custodire la propria memoria e dialogare con il futuro. Un invito, soprattutto ai giovani, a riscoprire i piatti che raccontano chi siamo”.
Dopo i successi e i grandi numeri della Fiera del Riso di settembre, Isola della Scala si riconferma - con questo appuntamento ormai storico - protagonista indiscussa dell'autunno enogastronomico veronese.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516