Il nuovo ufficio espropri a Vicenza servirà a rendere più veloci le procedure
Il palazzo degli Uffici in piazza Biade
Il Comune di Vicenza si avvarrà della collaborazione della Provincia per predisporre i provvedimenti di esproprio nell'ambito del nuovo Ufficio comune per le espropriazioni, una struttura unica che consentirà notevoli economie di scala e una virtuosa sinergia tra i due enti. E' questa la soluzione individuata dall'assessorato al patrimonio per affrontare, con le necessarie celerità e professionalità, provvedimenti particolarmente complessi ed articolati come quelli espropriativi che necessitano di una dotazione organica con specifiche competenze.
"Per far fronte in modo efficiente ed efficace ai procedimenti di esproprio connessi alle prossime opere pubbliche di cui siamo committenti e di quelle che saranno realizzate da altri soggetti sul nostro territorio - dichiara l'assessore al patrimonio Roberta Albiero - diamo vita ad una proficua sinergia con la Provincia, avvalendoci della professionalità di una struttura che già opera in questo campo. Inoltre il dipendente del Comune assegnato al nuovo ufficio avrà la possibilità di implementare le proprie competenze specialistiche, lavorando in un team altamente qualificato".
Una volta approvata dal consiglio comunale e da quello provinciale, la convenzione triennale con cui si dà vita al progetto comporterà il trasferimento delle funzioni in materia di esproprio all'Ufficio comune per le espropriazioni - U.C.E. , affidato alla Provincia, che si occuperà di questi procedimenti in stretta collaborazione con gli uffici comunali. Il Comune metterà a disposizione della struttura un proprio dipendente e verserà alla Provincia una quota annuale di 10 mila euro.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter