Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Montebello, domenica il disinnesco della bomba della guerra trovata a Cason: sgombero per 116 persone

Montebello sindaco bomba

Un'immagine del sindaco Dino Magnabosco che gira le case dei concittadini

Il sindaco di Montebello gira le case per dare le disposizioni sull'operazione bomba

Un'immagine del sindaco Dino Magnabosco che gira le case dei concittadini
Montebello si prepara al bomba day previsto per domenica 24 aprile. Il Comune sta realizzando una capillare informazione, casa per casa, in modo che tutti i cittadini interessati sappiano come comportarsi. Il disinnesco sarà effettuato dagli artificieri dell’Esercito: l'ordigno è una bomba della Seconda Guerra Mondiale che è sata rinvenuta in località Cason durante i lavori preliminari alla realizzazione della nuova linea ferroviaria dell'alta velocità. Il sindaco Dino Magnabosco e la responsabile comunale dell’area tecnica Katiuscia Tecchio nei giorni scorsi hanno suonato ai campanelli di tutte le famiglie (per un totale di 116 persone) che abitano all’interno dell’area con raggio di 468 metri in cui, per ragioni di sicurezza, sarà necessaria l’evacuazione e hanno consegnato loro un vademecum dettagliato. Alle 6,30 di domenica 24 inizierà la disattivazione della rete elettrica nell’intera area da evacuare. Alle 7 un avviso sonoro ricorderà alla cittadinanza di abbandonare l’area interessata e saranno chiuse tutte le strade di accesso. I cittadini residenti nell’area interdetta avranno l’obbligo di lasciare le loro abitazioni e uscire dalla medesima area entro e non oltre le 7,40. Il Comune ha predisposto un centro di accoglienza presso gli impianti sportivi per chi non avesse un luogo diverso in cui trascorrere la giornata. Le operazioni di disinnesco inizieranno alle 8 e dureranno circa 5 ore, salvo imprevisti. Il termine delle operazioni e, quindi, la possibilità di rientrare nelle abitazioni saranno segnalati attraverso il personale della Protezione Civile presente ai varchi di accesso e al centro di accoglienza, il sito www.comune.montebello.vi.it e la pagina Facebook del Comune, il servizio sms di informazione comunale e gli organi di stampa.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione