La fondista vicentina, specialista dei 1500 metri piani, è partita stamane per Tokyo: partecipa alle Olimpiadi con gli altri 5 vicentini: Bellò, Vallortigara, Herrera Abreu, Galvan e Fayed
Federica Del Buono all'imbarco aereo per Tokyo
Sono partiti oggi per Tokyo gli ultimi azzurri dell'atletica leggera e con loro i sei vicentini che nei prossimi giorni saranno impegnati nelle diverse specialità in terra del Sol Levante. Tra questi un'atleta che ha iniziato i suoi primi passi nel fondo con il CSI: oggi ha 27 anni e fa parte del Centro Sportivo Carabinieri: è Federica Del Buono specialista dei 1500 metri. Nell'ultimo anno è riuscita a superare una serie di piccoli infortuni e con grande forza di volontà e determinazione ha raggiunto il punteggio per accedere a Tokyo 2020. Determinante la partecipazione (con un buon tempo) alla gara della fine di giugno ai campionati nazionali assoluti di Rovereto (Trento). Federica in quella gara dei 1500 ha dettato il ritmo assieme alla fortissima Marta Zenoni e ad Elisa Bortoli altrettanto potente. Tutte e tre però alla fine sono state superate dall'atleta del mezzo fondo che ha saputo dimostrare di avere qualcosa di più nei muscoli: Nadia Battocletti, forte dei sui 21 anni, specialista in realtà dei 5mila metri, galvanizzata anche dall'aria di casa. Per lei il tempo minimo per l'accesso diretto alle Olimpiadi: 4:09.38. Solo la Zenoni le è stata a ruota con 4:09.79, quindi sotto il muro dei 4 minuti e 10 secondi. Federica Del Buono durante la gara di Rovereto ha tenuto per un buon tempo la testa della gara
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516