E' accaduto a Rosignano in provincia di Livorno dove era in vacanza con la famiglia
Ha suscitato profonda commozione la scomparsa del sindaco di Rotzo, Aldo Pellizzari, che è improvvisamente morto nel pomeriggio di ieri mentre era in vacanza al mare in Toscana, a Rosignano (Livorno). Secondo le prime ricostruzioni il 52enne sarebbe stato colto da un malorementre stava facendo un bagno in mare. Il primo cittadino del comune dell'Altopiano era in vacanza con la famiglia. A nome dei colleghi sindaci e a nome dell’intera comunità vicentina, il presidente della Provincia, Francesco Rucco, ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Pellizzari.
Il presidente della Provincia, Rucco: "Una persona con alto un senso civico"
“Una persona con un senso civico non comune, che amava la sua terra e si è impegnato per migliorarla e valorizzarla. Aldo Pellizzari è stato un amministratore deciso nelle sue idee, ma sempre disposto al dialogo, moderato, mai sopra le righe. Un politico nel vero senso di questa parola, con l’unico obiettivo di fare il bene della sua comunità. Mancherà ai colleghi, ad una montagna straordinaria e complessa allo stesso tempo, come l’Altopiano di Asiago, a cui aveva ancora tanto da dare, e mancherà soprattutto alla sua famiglia, a cui esprimo le più sentite condoglianze a nome della Provincia di Vicenza.” La vicepresidente della Provincia di Vicenza Maria Cristina Franco conserva un ricordo personale del sindaco Pellizzari. “Abbiamo lavorato alla riorganizzazione degli istituti scolastici comprensivi dell’Altopiano e posso dire che raramente ho riscontrato una simile conoscenza del territorio. Aldo era un uomo concreto, che non perdeva tempo ma puntava dritto all’obiettivo, perché sapeva che era questo di cui aveva bisogno la sua comunità”. Il capogruppo in Regione del Pd, Giacomo Possamai, ha dichiarato: "Cordoglio e vicinanza alla famiglia di Aldo Pellizzari, ma anche a tutta la comunità e agli amministratori di Rotzo per l’improvvisa e grave perdita. In questo primo anno di mandato ho avuto modo di confrontarmi più volte con lui: un sindaco attento e presente nel segnalare i problemi del territorio, nel denunciare le difficoltà in cui si trovano a operare i primi cittadini, specialmente nei piccoli comuni di montagna, ma soprattutto un amministratore capace e coraggioso".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter