"Il Livelon sul Bacchiglione è ridotto da far pena: che fa il sindaco?"
I consiglieri comunali di opposizione Sandro Pupillo e Giovanni Selmo, appartenenti al gruppo “Da adesso in poi”, denunciano l’incuria del cammino Fogazzaro Roi lungo l’argine del Bacchiglione nel tratto chiamato popolarmente “LIvelon”. “Quel punto è fra i più belli e amati della nostra città. Uno dei cavalli di battaglia della campagna elettorale del sindaco Rucco riguardava proprio la riqualificazione dei percorsi turistici, e adesso l’Amministrazione comunale spinge, trovando il nostro favore, per aprire quattro nuove “spiagge” cittadine lungo gli argini dei fiumi che attraversano Vicenza”. Però, aggiungono. “il sentiero al Livelon versa oggi in uno stato di notevole degrado e abbandono: immondizia, erbacce e vegetazione fitta ostacolano la percorribilità il sentiero; inoltre la presenza di una voluminosa vegetazione lungo gli argini e in corrispondenza delle golene rallenta lo scorrere dell’acqua e questo, soprattutto nelle zone e nei centri abitati, aumenta il rischio di allagamenti, rischio che aumenta ulteriormente anche in virtù del fatto che spesso parte di questa vegetazione va a finire nel fiume intasando i ponti”. Pertanto, i due consiglieri comunali chiedono all’amministrazione: come mai il sentiero versi in queste pessime condizioni; quali risposte l’Amministrazione ha avuto dal Genio civile per ciò che concerne il taglio della vegetazione lungo l’argine; cosa si intende fare per far sì che queste condizioni non si ripresentino così di frequente”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter