Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, 81 appuntamenti di prosa, musica, danza e perfino il circo nel programma del teatro

andrea Pennacchi

Andrea Pennacchi

La rassegna al teatro di Vicenza ospita grandi nomi: da Accorsi a Pennacchi, da Bennato a Teocoli

Andrea Pennacchi
Da metà novembre a fine maggio 2022 al teatro si succederanno 81 appuntamenti di spettacoli tra musica, prosa, danza e perfino il circo. La rassegna 2021-2022 è stata presentata dal presidente della Fondazione teatro, Enrico Hüllweck, dal sindaco Francesco Rucco, dall’assesore alla cultura, Simona Siotto, dal direttore artistico, Giancarlo Marinelli, e dal segretario generale della Fondazione, Pier Giacomo Cirella. “Il teatro si fa insieme, spettatori e attori, un unico corpo che osiamo definire umanità”, ha commentato il direttore artistico Marinelli. E sono questi incontri, degli spettatori con gli artisti per ricostruire una comunità d’intenti e di visioni, che la nuova stagione del teatro comunale di Vicenza intende proporre al suo pubblico. Alla programmazione della stagione hanno lavorato, assieme al direttore Marinelli e al segretario Cirella i responsabili delle tre sezioni: Annalisa Carrara per il teatro, Loredana Bernardi per la danza, Piergiorgio Meneghini per la musica.
Stefano Accorsi
Simone Cristicchi
Saranno incontri con i più importanti protagonisti del teatro nazionale, come Stefano Accorsi, Alessio Boni, Nancy Brilli, Simone Cristicchi, Matthias Martelli, Romina Mondello, Chiara Noschese, Andrea Pennacchi, Ottavia Piccolo, Serra Yilmaz per la prosa. Per la danza, personaggi e coreografie di alto livello italiane accanto a prestigiose compagnie e solisti internazionali come l’Aterballetto, Anzelika Cholina Dance Theatre, Silvia Azzoni, i BJM (Ballets Jazz de Montréal,) Marco D’Agostin, Silvia Gribaudi, Hofesh Shechter II, Parsons Dance Company e il Balletto Yacobson di San Pietroburgo. Beatrice Rana, Jan Lisiecki, The King's Singers, Umberto Benedetti Michelangeli, The Thallis Scholars, Richard Goode, sono i fuoriclasse della concertistica, mentre Alexander Lonquich, Francesco Erle, Carlo Boccadoro, Barnabás Kelemen, Marco Alibrando, sono i nomi della sinfonica. Machine de Cirque e Recirquel Company Budapest sono le compagnie del nuovo circo che si esibiranno, mentre Drusilla Foer, Edoardo Bennato, Teo Teocoli, Ale e Franz i nomi dei protagonisti dei fuori abbonamento. E non sono tutti.

C'è un filo che collega la programmazione al teatro di Vicenza con i classici dell'Olimpico

Romina Mondello
C’è inoltre un filo sottile collega la nuova stagione del Comunale con gli Spettacoli Classici al Teatro Olimpico della direzione artistica di Giancarlo Marinelli. Si assisterà al ritorno di Drusilla Foer che, dopo il grande successo come protagonista de “L’Histoire du Soldat”, presenterà “Eleganzissima”, il recital ispirato alla storia della sua vita fuori dagli schemi, mentre Romina Mondello, dopo essere stata un’intensa Medea all’Olimpico, avvolta nei veli sontuosi del mistero, diventerà “Jackie” (Kennedy) in un monologo fresco di debutto. E ancora: Marianella Bargilli, che ha dato corpo e voce a Fedra nei Classici di quest’anno, sarà protagonista della versione teatrale del romanzo testamento di Pirandello, “Uno, nessuno e centomila” mentre Andrea Pennacchi, che all’Olimpico ha condotto il pubblico a navigare tra i flutti della sua personale Piccola Odissea (nel 2020), narrerà l'umanissima Guerra di Bepi in “Mio Padre – appunti sulla guerra civile”.
Nancy Brilli
Con una prospettiva lungimirante è stato tracciato un percorso che parte dal tempio del classico per giungere a poetiche più contemporanee, e così attrici, attori, narratori, registi potranno continuare a dialogare con il pubblico di Vicenza (che solo vicentino non è), passando dalla scena del Teatro Olimpico al palcoscenico del Comunale, mettendo in luce la loro versatilità e la ricchezza delle loro capacità interpretative e autoriali. Ecco di seguito il programma completo PROGRAMMA STAGIONE 2021/2022 DANZA PRIMA ED ESCLUSIVA NAZIONALE martedì 14 dicembre 2021 ore 20.45 ANŽELIKA CHOLINA DANCE THEATRE ANNA KARENINA
Anche il circo è ospite del teatro a Vicenza
PRIMA REGIONALE sabato 19 febbraio 2022 ore 20.45 domenica 20 febbraio 2022 ore 18 FONDAZIONE NAZIONALE DELLA DANZA / ATERBALLETTO DON JUAN domenica 13 marzo 2022 ore 20.45 PARSONS DANCE COMPANY PARSONS DANCE PRIMA MONDIALE mercoledì 23 marzo 2022 ore 20.45 HOFESH SHECHTER COMPANY │SCHECHTER II CONTEMPORARY DANCES 2.0 PRIMA NAZIONALE sabato 2 aprile 2022 ore 20.45 SILVIA AZZONI, OLEKSANDR RYABKO, MICHAEL BIALK ECHOES OF LIFE PRIMA ED ESCLUSIVA REGIONALE sabato 9 aprile 2022 ore 20.45 BALLETTO YACOBSON DI SAN PIETROBURGO GISELLE PRIMA ED ESCLUSIVA REGIONALE mercoledì 4 maggio 2022 ore 20.45 LES BALLETS JAZZ DE MONTRÉAL DANCE ME – Omaggio a Leonard Cohen PROSA PRIMA REGIONALE sabato 4 dicembre 2021 ore 20.45 SIMONE CRISTICCHI ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ martedì 1 e mercoledì 2 febbraio 2022 ore 20.45 ALESSIO BONI - SERRA YILMAZ DON CHISCIOTTE PRIMA REGIONALE martedì 22 e mercoledì 23 febbraio 2022 ore 20.45 PIPPO PATTAVINA - MARIANELLA BARGILLI UNO, NESSUNO E CENTOMILA sabato 26 febbraio 2022 ore 20.45 MACHINE DE CIRQUE MACHINE DE CIRQUE SHOW mercoledì 2 e giovedì 3 marzo 2022 ore 20.45 NANCY BRILLI - CHIARA NOSCHESE MANOLA martedì 15 marzo 2022 ore 20.45 OTTAVIA PICCOLO - PAOLO PIEROBON EICHMANN dove inizia la notte martedì 29 e mercoledì 30 marzo 2022 ore 20.45 STEFANO ACCORSI STORIE DI UNO PRIMA NAZIONALE mercoledì 25 e giovedì 26 maggio 2022 ore 20.45 STIVALACCIO TEATRO ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO DANZA AL RIDOTTO PRIMA REGIONALE venerdì 25 febbraio 2022 ore 20.45 COLLETTIVO MINE ESERCIZI PER UN MANIFESTO POETICO PRIMA REGIONALE Sabato 5 marzo 2022 ore 20.45 Sala Maggiore SILVIA GRIBAUDI MONJOUR venerdì 25 marzo 2022 ore 20.45 FRANCESCO MARILUNGO PARTY GIRL venerdì 22 aprile 2022 ore 20.45 MARCO D’AGOSTIN BEST REGARDS PROSA AL RIDOTTO giovedì 16 dicembre 2021 ore 20.45 ALBERTO GIUSTA - ALESSIA GIULIANI ALLA STESSA ORA IL PROSSIMO ANNO venerdì 21 gennaio 2022 ore 20.45 ANDREA PENNACCHI MIO PADRE – appunti sulla guerra civile PRIMA NAZIONALE sabato 5 febbraio 2022 ore 20.45 GIORGIO MARCHESI IL FU MATTIA PASCAL mercoledì 16 febbraio 2022 ore 20.45 ROMINA MONDELLO JACKIE venerdì 18 marzo 2022 ore 20.45 MATTHIAS MARTELLI MISTERO BUFFO CIRCO domenica 27 febbraio 2022 ore 18 MACHINE DE CIRQUE MACHINE DE CIRQUE SHOW domenica 27 marzo 2022 ore 18 COMPAGNIA NANDO E MAILA SONATA PER TUBI PRIMA NAZIONALE venerdì 29 e sabato 30 aprile 2022 ore 20.45 RECIRQUEL COMPANY BUDAPEST SOLUS AMOR CONCERTISTICA anteprima lunedì 15 novembre 2021 ore 20:45 QUINTETTO SPUNICUNIFAIT archi QUATTRO ARCHI, PIÙ UNO lunedì 29 novembre 2021 ore 20:45 BEATRICE RANA pianoforte BEATRICE FRANCESE venerdì 3 dicembre 2021 ore 20:45 QUARTETTO JERUSALEM archi PASSIONE, PRECISIONE E CALORE lunedì 20 dicembre 2021 ore 20:45 SANTA CECILIA E CONCERTGEBOUW con LEONORA ARMELLINI pianoforte LEONORA IN MEZZO AI FIATI stagione lunedì 24 gennaio 2022 ore 20:45 ANTJE WEITHAAS violino, MARIE-ELISABETH HECKER violoncello DONNE CON L'ARCHETTO sabato 29 gennaio 2022 ore 20:45 I PICCOLI MUSICI coro PER NON DIMENTICARE lunedì 7 febbraio 2022 ore 20:45 ENSEMBLE MUSAGÈTE archi, fiati e percussioni OMAGGIO A RIGONI STERN lunedì 28 febbraio 2022 ore 20:45 ACCADEMIA D’ARCHI DI BOLZANO - UMBERTO BENEDETTI MICHELANGELI direttore ACCADEMIA ARTIGIANALE lunedì 14 marzo 2022 ore 20:45 THE KING’S SINGERS ensemble vocale SONGBIRDS giovedì 24 marzo 2022 ore 20:45 RICHARD GOODE pianoforte TRA FARFALLE E CONTADINI domenica 10 aprile 2022 ore 20:45 THE TALLIS SCHOLARS ensemble vocale IL MICHELANGELO DELLA MUSICA domenica 22 maggio 2022 ore 20:45 JAN LISIECKI pianoforte TUTTO SOLO CHOPIN SINFONICA anteprima lunedì 22 novembre 2021 ore 20:45 ORCHESTRA DEL TEATRO OLIMPICO LA NONA DI BEETHOVEN domenica 12 dicembre 2021 ore 18:00 ORCHESTRA DEL TEATRO OLIMPICO ALEX BETTO e JACOPO CACCO direttori CONCERTO D'ESAME venerdì 31 dicembre 2021 ore 22:00 ORCHESTRA DEL TEATRO OLIMPICO MARCO ALIBRANDO direttore GRAN CONCERTO DI SAN SILVESTRO stagione lunedì 17 gennaio 2022 ore 20:45 ORCHESTRA DEL TEATRO OLIMPICO CARLO BOCCADORO direttore I NORDICI, ITALIAN BLUES E MOZART lunedì 21 febbraio 2022 ore 20:45 ORCHESTRA DEL TEATRO OLIMPICO ALEXANDER LONQUICH direttore TRE VOLTE SCHUBERT lunedì 7 marzo 2022 ore 20:45 ORCHESTRA DEL TEATRO OLIMPICO BARNABÁS KELEMEN direttore e violino DA UN SECOLO ALL'ALTRO lunedì 9 maggio 2022 ore 20:45 ORCHESTRA DEL TEATRO OLIMPICO ALEXANDER LONQUICH direttore e pianoforte FRANZ & AMADEUS FUORI ABBONAMENTO MUSICA DELLE TRADIZIONI venerdì 29 ottobre 2021 ore 20.45 OTTETTO DELL’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO GRANDI PERSONAGGI sabato 11 dicembre 2021 ore 20.45 DRUSILLA FOER ELEGANZISSIMA OPERETTA sabato 18 dicembre 2021 ore 16 COMPAGNIA CORRADO ABBATI SUL BEL DANUBIO BLU CONCERTO GOSPEL mercoledì 5 gennaio 2022 ore 20.45 BASSANO BLUESPIRITUAL BAND GOSPEL IN VICENZA 2022 MUSICAL sabato 15 gennaio 2022 ore 20.45 domenica 16 gennaio 2022 ore 18 ALADIN – Il Musical Geniale GRANDI PERSONAGGI sabato 22 gennaio 2022 ore 20.45 ANDREA PENNACCHI POJANA E I SUOI FRATELLI CONCERTO venerdì 4 febbraio 2022 ore 20.45 EDOARDO BENNATO PETER PAN ROCK’N’ROLL TOUR GRANDI PERSONAGGI sabato 12 febbraio 2022 ore 20.45 TEO TEOCOLI TUTTO TEO OPERETTA CON ORCHESTRA DAL VIVO domenica 13 febbraio 2022 ore 16 COMPAGNIA TEATRO MUSICA NOVECENTO LA VEDOVA ALLEGRA MUSICAL martedì 1 marzo 2022 ore 20.45 GHOST GRANDI PERSONAGGI mercoledì 9 marzo 2022 ore 20.45 ALE E FRANZ COMINCIUM CINEMA AL RIDOTTO domenica 19 dicembre 2021 ore 16.00 dal Teatro Bolshoi di Mosca LO SCHIACCIANOCI martedì 18 gennaio 2022 ore 20.00 dall’Opéra National di Parigi AIDA martedì 8 febbraio 2022 ore 20.45 dall’Opéra National di Parigi IL ROSSO E IL NERO sabato 12 marzo 2022 ore 20.45 dall’Opéra National di Parigi NOTRE DAME DE PARIS domenica 20 marzo 2022 ore 16.00 dal Teatro Bolshoi di Mosca IL LAGO DEI CIGNI RESIDENZE ARTISTICHE – WE ART 3 domenica 21 novembre 2021 ore 16.00 MADAME REBINÉ IL NEGOZIO DI GIOCATTOLI – la burla giovedì 9 dicembre 2021 ore 20.45 NICOLAS GRIMALDI CAPITELLO STUDIO SU CHAT – keep in touch TCVI EDUCATIONAL sabato 27 novembre 2021 ore 10.00 e 11.15 ASLICO Associazione Lirica e Concertistica STORIA DI GILDA E RIGOLETTO spettacolo con musicista e performer per bambini da 0 a 3 anni sabato 12, 26 marzo e 2 aprile 2022 ASLICO Associazione Lirica e Concertistica OPERA MENO 9 laboratorio musicale dedicato alle famiglie in attesa DANZARE PER EDUCARE mercoledì 16 marzo 2022 ore 10.00 COMPAGNIA SIMONA BUCCI GIORGIO E IL DRAGO spettacolo per bambini dai 4 ai 10 anni MUSICAL AT SCHOOL venerdì 18 marzo 2022 ore 9.00 e 11.30 THE BERNSTEIN SCHOOL OF MUSICAL THEATER OLIVER TWIST musical con partecipazione attiva degli alunni, dai 6 ai 13 anni, e percorso didattico per i docenti DANZARE PER EDUCARE martedì 12 aprile 2022 ore 10.00 SOSTA PALMIZI COSTELLAZIONI. PRONTI, PARTENZA… SPAZIO! spettacolo per bambini dai 4 ai 10 anni mercoledì 27 aprile 2022 ore 9.30 e ore 11.00 ASLICO Associazione Lirica e Concertistica OPERA KIDS spettacolo per bambini dai 3 ai 6 anni maggio 2022 THEAMA TEATRO A COME ANTONIO laboratorio teatrale e progetto di educazione ambientale per ragazzi dai 6 ai 13 anni maggio 2022 THEAMA TEATRO A COME ATTENZIONE progetto di educazione civica per ragazzi dai 6 ai 13 anni maggio 2022 THEAMA TEATRO GENERAZIONE LIQUIDA. A COME ACQUA laboratorio teatrale per ragazzi dai 14 ai 18 anni
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione