Vicenza, l'affondo di Colombara: i soldi sul parco Cattaneo ci sono, lo dice anche l'assessore
In un'immagine di questa estate, i lavori al cantiere del park Cattaneo
Raffaele Colombara, consigliere comunale d’opposizione della lista “Quartieri al centro” accusa sul tema del parco previsto in via Cattaneo: “La giunta Rucco sceglie ancora e sempre le auto prima del verde e dei cittadini. Il parco è un’opera rinviata, ma i fondi restano a disposizione. Biosgna fare chiarezza. Esiste un cronoprogramma?” “Nel progetto originario di bonifica dell'area del park Cattaneo – sottolinea Colombara – la realizzazione del parco avrebbe dovuto avvenire prioritariamente rispetto alla bonifica del resto del parcheggio. Nell'ultima variante al progetto introdotta quest'anno dall'amministrazione Rucco la realizzazione del parco è invece stralciata; ancora a settembre 2021, si dichiara, “fino al reperimento delle risorse necessarie". Intanto a giugno, però, l'assessore, aveva comunicato l'assegnazione di fondi per la sua realizzazione: queste risorse sarebbero circa 290 mila euro stanziati dalla Regione del Veneto ancora a dicembre 2020.
Il consigliere comunale di Vicenza Raffaele Colombara
"Tutto ciò considerato, i cittadini si chiedono: come mai, a fronte di questi 290 mila euro, stanziati dalla Regione ancora nel dicembre 2020 e a detta dell'assessore sufficienti per realizzare l'opera, nella successiva relazione generale di febbraio 2021 si afferma che “il progetto [...] prevede lo stralcio dell'area dedicata a parco urbano e la sola realizzazione del uovo parcheggio; ancora, nella variante di Marzo 2021 e nelle successive determine di giugno e settembre 2021 la realizzazione del parco continua ad essere rimandata “fino al reperimento delle risorse necessarie". “Per quale ragione si è scelto di comunicare l’avvenuta assegnazione di tale contributo solo a giugno 2021, quindi ben dopo l’approvazione della variante che di fatto stralciava il parco, quando l’amministrazione in realtà era già a conoscenza dell’assegnazione delle risorse, a detta dell'assessore sufficienti per realizzare l'opera”. Inoltre, i cittadini chiedono “che fine abbiano fatto tali risorse; perché non siano state prontamente utilizzate; per quale ragione, in ogni caso, non si sia prioritariamente provveduto a bonificare e realizzare l'area dedicata al parco, come da progetto originario, vista la copertura economica già disponibile con i fondi del Piano periferie; infine, chiediamo che l'Amministrazione indichi quando e con quale cronoprogramma intenda realizzare il parco; quali nel dettaglio gli interventi previsti; venga indicato il QTE preciso dello stralcio relativo al parco e relative attrezzature”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter